fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Bozza ddl tutela paesaggio, via libera dalla Conferenza permanente Regione-Autonomie Locali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Conferenza Permanente Regione-Autonomie Locali ha dato il via libera alla bozza di disegno di legge sulla tutela e valorizzazione del paesaggio in Campania. Il testo verrà ora sottoposto all’approvazione della Giunta.

Ai lavori, presieduti dall’assessore alle Autonomie Pasquale Sommese, hanno partecipato l’assessore all’Urbanistica Marcello Taglialatela, e i rappresentanti delle Province di Benevento e Caserta, dei comuni di Napoli, Salerno e Caserta, dell’Anci, dell’Upi, dell’Aiccre e della comunità montana del Fortore.

"C’è il sì della Conferenza – ha detto l’assessore Sommese – ad un provvedimento importante, frutto di un lavoro costante realizzato in questi mesi dall’assessorato all’Urbanistica in stretto raccordo con gli Enti locali. Ringrazio il collega Taglialatela per aver voluto discutere l’impianto con le Autonomie prima di presentarlo in Giunta.

"La condivisione delle scelte spiana la strada all’elaborazione dei Piani paesaggisti territoriali che, attuati attraverso i Piani territoriali di coordinamento provinciale, definiranno gli obiettivi di tutela e valorizzazione del paesaggio. Completiamo così il percorso normativo sulla programmazione territoriale, che ho avviato con il Piano Territoriale regionale", ha concluso Sommese.

"Ho ritenuto fondamentale – ha aggiunto l’assessore Taglialatela – aprire un confronto di merito con gli Enti locali per poi procedere alla definizione del quadro di riferimento dei piani e programmi regionali, provinciali e comunali.

"Una delle novità rilevanti della bozza di disegno di legge è rappresentata dallo snellimento e dalla semplificazione dell’azione amministrativa nel rilascio delle autorizzazioni indicando tempi certi e determinati. In tal senso, devo esprimere la mia personale soddisfazione perché la proposta è stata accolta con favore dalle istituzioni interessate. E questo rappresenta un buon viatico affinchè, una volta approvata dal Consiglio, la legge raggiunga in pieno gli obiettivi che ci siamo posti", ha concluso Taglialatela.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 settimane fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 1 mese fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 58 minuti fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

redazione 2 ore fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

redazione 2 ore fa

Errico (FI): “Randagismo e tutela degli animali, la Regione deve tornare ad essere presente e vigilante”

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 58 minuti fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

redazione 5 ore fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 6 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content