fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Crisi e politica: il resoconto della conferenza stampa di Viespoli

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    «Sia chiaro che la crisi è di dimensioni europee ed è aggravata dal deficit di Europa politica, prima ancora che dalle questioni economiche e finanziarie. E’ crisi politica e della politica».
    E’ quanto ha affermato il senatore Pasquale Viespoli, capogruppo di Coesione Nazionale a Palazzo Madama, incontrando i giornalisti a Benevento, in occasione della rituale conferenza stampa natalizia.
    «Dentro lo stato d’eccezione – ha proseguito Viespoli – c’è stato l’intervento del decisore e quella che abbiamo definito l’accentuazione semipresidenzialista o presidenzialista, che ha impedito il vuoto di Governo e ha indirizzato il governo della crisi».

    «Il governo Monti – ha continuato il capogruppo di Coesione Nazionale – è una risposta eccezionale in un contesto eccezionale. E’ come se l’Italia, per garantire e garantirsi il futuro, sia stata chiamata a fare i conti con il peso del passato, dell’insopportabile debito e della bassa crescita.
    Chi continua a guardare a quel che accade con gli occhiali utili per “vecchie” letture, rischia di non cogliere la profondità e la radicalità della crisi e, insieme, le opportunità che la crisi offre. In particolare, alle istituzioni e alla politica, soprattutto se quest’ultima recupera la forza dell’operosità riformatrice, a cui, non a caso, Napolitano ha fatto cenno, per una rinnovata stagione dell’alternanza».

    «Sicchè, la politica – ha concluso Viespoli – ha un duplice dovere: garantire la sostenibilità sociale delle scelte di governo; utilizzare l’ultimo pezzo della legislatura come fase costituente per realizzare le riforme indispensabili, a partire dalla legge elettorale».

    Naturalmente, il senatore Viespoli non ha tralasciato qualche commento sulla vicenda politica locale.
    Sull’ipotizzato patto federativo tra l’Api e il movimento di Carmine Nardone, questa la dichiarazione del capogruppo di Coesione Nazionale. «E’ una scelta che riguarda Nardone e che è legittima sul piano del posizionamento partitico e di schieramento. A me interessa la coerenza rispetto al progetto politico-amministrativo messo in campo per le comunali e rispetto al ruolo assegnato dall’elettorato, che Nardone non credo che possa e voglia abbandonare».

    Quanto al clima che si respira in città, per Viespoli emerge chiaramente “un’insufficiente capacità di governo rispetto ai problemi, a una crisi che è globale e non certo attribuibile alla dimensione locale; tuttavia l’approccio del governo locale in questo particolare scenario, anziché favorire risposte e soluzioni, come pure potrebbe accadere, accentua e amplifica la stessa crisi. D’altronde, le vicende di questi giorni denotano, a voler essere buoni, perché è Natale, quanta pericolosa improvvisazione ci sia”.

    Un passaggio, il senatore Viespoli lo ho dedicato ai lavoratori degli ex Consorzi. “E’ una vicenda paradigmatica, da teatro dell’assurdo. Trovo difficoltà a citare un autore che potrebbe ben descriverla: Pirandello, Kafka, Ionesco…”

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Marco Staglianò 4 settimane fa

    Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

    Alberto Tranfa 1 mese fa

    Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

    redazione 2 mesi fa

    Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

    Alberto Tranfa 2 mesi fa

    Fico a Benevento per il Sì al Referendum. Sulle Regionali: “Prima i programmi e poi i nomi”

    Dall'autore

    redazione 2 ore fa

    Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

    redazione 3 ore fa

    Mastella: “Museo ViATor, modo migliore per valorizzare il Patrimonio Unesco della Regina Viarum”

    redazione 4 ore fa

    Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

    redazione 4 ore fa

    Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

    redazione 4 ore fa

    Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

    redazione 4 ore fa

    Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

    redazione 8 ore fa

    Servizio 118, la Cimo presenta istanza di accesso agli atti su controlli e verifiche

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.