fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Test Invalsi: Il Liceo ‘Rummo’ di Benevento tra i migliori d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Liceo Scientifico “G. Rummo” di Benevento si conferma uno dei migliori istituti del Paese. A dirlo, stavolta, sono i risultati delle prove INVALSI di Italiano e Matematica che si sono svolte nello scorso mese di maggio nelle seconde classi di tutte le scuole italiane a cura dell’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo e di Istruzione.

Il test comprendeva quesiti relativi a quattro ambiti per ciascuna delle due discipline: testo narrativo, testo espositivo, testo argomentativo e grammatica per l’Italiano, e numeri, spazio e figure, dati e previsioni, relazioni e funzioni per la Matematica.

I risultati, che l’INVALSI sta restituendo in questi giorni alle scuole, segnalano una ottima performance degli oltre duecento alunni del Liceo “Rummo” coinvolti, nettamente al di sopra della media nazionale, meridionale e della Campania.

In particolare, per l’Italiano si registra un 79,6% rispetto al 67,7% della Campania, al 68,5% del Sud e al 69,8% dell’Italia, mentre per la Matematica il “Rummo” ha riportato il 66,5% rispetto al 44,6% della Campania, al 46,3% del Meridione e al 47,8% a livello nazionale. Ottimi anche i risultati relativi alle diverse tipologie di quesiti.

“Sono particolarmente soddisfatto – dichiara il dirigente scolastico, Antonio Frusciante – per questi dati, che confermano, da un lato, l’impegno e la determinazione dei nostri ragazzi che hanno dimostrato davvero di sapersela cavare molto bene rispetto ai loro coetanei di tutta Italia, e, dall’altro, la preparazione, la serietà e la validità dei docenti che li hanno preparati e li hanno seguiti”.

L’INVALSI, Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione, è l’ente di ricerca controllato direttamente dal Ministero dell’Istruzione che si occupa, tra l’altro, di eseguire verifiche sistematiche e periodiche riguardanti le capacità e le conoscenze degli studenti, oltre che la qualità integrale dell’offerta formativa delle scuole. A tale proposito, l’ente controlla e gestisce l’Snv, vale a dire il Sistema Nazionale di Valutazione. Altro compito dell’INVALSI è quelle di svolgere le rilevazioni opportune per valutare il valore aggiunto che viene ottenuto negli istituti scolastici. Ogni anno organizza i testi della prova scritta, che si svolge su base nazionale, che verifica il livello specifico e generale di apprendimento da parte degli alunni nel corso dell’esame al terzo anno della scuola secondaria di primo grado, e nel secondo anno della secondaria di secondo grado.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content