fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Aceto: ‘Abolire la provincializzazione apre la strada ai rifiuti napoletani’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"All’orizzonte del Sannio si addensano pesanti nubi in materia di gestione del ciclo dei rifiuti. La soppressione delle Province e lo stop alla gestione provincializzazione dei rifiuti consentiranno la apertura nel Sannio di nuove discariche di rifiuti napoletani, come accadeva fino a qualche tempo fa. Inoltre, il Sannio sarà chiamato a pagare anche gli enormi costi di gestione delle discariche regionali”.

E’ quanto ha dichiarato, nella Sala Conisliare della Rocca dei Rettori di Benevento, Gianluca Aceto, assessore all’ambiente della Provincia di Benevento, nel presentare la Cerimonia di premiazione del Concorso “Eco amministrative 2011” svoltasi stamani alla Rocca dei Rettori.

Il Premio promosso dalla Società “Lavorgna srl” e patrocinato dallo stesso assessorato provinciale all’ambiente di Benevento, intendeva premiare i Candidati alle Elezioni amministrative di primavera che si fossero distinti per una Campagna elettorale eco-sostenibile (niente spreco di carta, rispetto per il territorio dopo comizi e manifestazioni varie, etc,.)

L’idea della Società Lavorgna srl, specializzata nell’Igiene urbana e nella raccolta differenziata dei rifiuti in molti Comuni del Sannio e nei territori contermini, con lo slogan “Con Lavorgna c’è differenza”, aveva evidentemente lo scopo di sensibilizzare, attraverso i Candidati alle cariche amministrative , la pubblica opinione ad una nuova cultura del rifiuti solido urbano. La cerimonia di premiazione alla Rocca, presentata dal giornalista Mimmo Ragozzino, è stata anche occasione per sottolineare i Comuni che nel Sannio primeggiano nella raccolta differenziata con risultati davvero lusinghieri in campo non solo locale, ma nazionale: a Circello e Foglianise, ad esempio, la raccolta differenziata ha raggiunto quota 70%.

Nella Sala Consiliare, oltre ad Aceto e al titolare Alessandro Lavorgna della omonima Ditta di San Lorenzello (BN), erano presenti anche gli altri enti ed Istituzioni che hanno sostenuto il progetto: Camera di Commercio, Parco Scientifico e Tecnologico, Legamabiente – Valle Telesina.

I Premiati hanno ricevuto, a seconda della “posizione in classifica” sono andate: medaglie in alluminio, plastica e carta (tutti materiali ovviamente riciclati).

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 10 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 10 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 13 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 15 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content