fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

“Cittadini si diventa… e noi lo diventeremo”: il laboratorio del Forum provinciale della Gioventù

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutti insieme, i Giovani dei Forum Comunali , l’ associazione SpazioGiovani, la Consulta e i ragazzi del Liceo Scientifico G. Rummo per condividere linguaggi, metodi e strumenti per lo sviluppo della cittadinanza attiva fra le nuove generazioni.

 

Il laboratorio “cittadini si diventa …. e noi lo diventeremo” è stato fortemente voluto da Danilo Travaglione incoraggiato dai rappresentanti del Forum Provinciale: Dario de Michele, Fiorella de Michele, Erica Marino, Andrea Giallonardo, Annamaria Rubbo, Elettra Rubbo e Vittorio Mancini, ed è stato un punto di snodo, un’occasione di analisi e verifica delle strade intraprese e dei nuovi orizzonti, ma soprattutto un crocevia di scambi e confronto tra giovani e addetti ai lavori delle politiche giovanili sui linguaggi, gli strumenti e i metodi attraverso i quali è possibile far crescere la cittadinanza attiva.

 

A partire dalla più grande delle sfide che l’oggi ci presenta: la sfida educativa. Essa, più di ogni altra, è la via maestra per rilanciare l’Italia, restituire decoro alle istituzioni e speranza alle generazioni future. Affinché un processo di cambiamento si possa innescare, è innanzitutto necessario indirizzare ogni sforzo alla promozione di quella formazione completa ed esigente che è la sola capace di favorire la crescita di una persona integrale. Una formazione che, sappia educare anche alle responsabilità civili, facendo appassionare al bene comune. In questa chiave, si rende allora sempre più necessario proporre percorsi esigenti di formazione pre-politica. Una formazione che faccia comprendere la necessità di evitare interessi di parte, sentendosi invece componenti di un tutto, che ha bisogno dell’apporto e della dedizione di ciascuno.

 

Una formazione che consenta di acquisire uno sguardo capace di penetrare nelle pieghe del vissuto, di abitare criticamente i linguaggi dell’oggi, di conoscerli e utilizzarli. Il presidente Provinciale del Forum della Gioventù Filomena Marcantonio afferma: “Da un rigoroso impegno di tipo educativo nascono stili nuovi di cittadinanza attiva e responsabile, capace di rinnovare le fondamenta della convivenza civile, preparando il futuro con alto senso di responsabilità.” Infatti, non possiamo ignorare la singolare sinergia che lega scelte individuali e sentire collettivo, che intreccia l’esperienza di singoli territori e comunità a quella del nostro Paese.

 

Soltanto a partire da un simile presupposto si potrà favorire una diversa prassi politica. Un modo rinnovato di agire nella vita pubblica, aperto al servizio gratuito e animato da viva tensione etica, per rendere più facile il ritrovarsi della politica su un terreno comune di valori e regole, a sostegno della dignità della persona e della convivenza civile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

“Fragneto Music Lab”, un laboratorio di integrazione a suon di musica

redazione 1 anno fa

Laboratorio per la felicità pubblica, don Matteo Prodi ai sindaci: ‘La politica è la cura dell’umano’

redazione 2 anni fa

Don Matteo Prodi al Laboratorio per la felicità pubblica: ‘Progettiamo chiedendoci come vogliamo che sia il territorio tra 20 anni’

redazione 2 anni fa

Sabrina Lucatelli: “Bisogna creare una quotidianità di vita comune tra città sane e aree interne sane”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 14 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content