fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

A Cusano Mutri incontro con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La città di Cusano Mutri ha organizzato per il prossimo venerdì 23 dicembre la “Conferenza sulla Fantasia”. Promotore dell’iniziativa è l’Associazione Culturale Barak che alle ore 20,00 aprirà la sede in via Roma dando l’avvio a un incontro unico nel suo genere, tutto dedicato alla fantasia. A presiederlo non poteva che esserci un esperto di fantasia, Massimo Gerardo Carrese, che si definisce “fantasiologo”, uno studioso di storia e caratteristiche della fantasia unita alla linguistica generale e ai giochi di parole. Carrese si dedica a tempo pieno alla fantasia, ne studia gli aspetti storici, letterari, scientifici, ludici, artistici ma anche quelli relativi alla dimensione quotidiana.

È autore di numerose pubblicazioni conservate nelle principali università e biblioteche del mondo; recentemente ha ottenuto per i suoi studi sulla fantasia il Diploma d’Onore con Medaglia d’Argento da parte dell’Accademia Internazionale “Francesco Petrarca” di Roma. Il fantasiologo Carrese illustrerà le sue ricerche sul campo, discuterà con i partecipanti dei meccanismi della fantasia, delle sue potenzialità, storia e contraddizioni in vari ambiti che spaziano dalla letteratura alla linguistica, dal gioco alla didattica, dall’arte alla poesia alla vita quotidiana. I partecipanti saranno coinvolti attivamente a intervenire con giochi e riflessioni critiche.

Un incontro dinamico che sul filo della leggerezza cercherà di rispondere a domande del tipo Cos’è la fantasia? Esiste una storia della fantasia? Qual è il suo uso didattico? Che rapporti ha con la realtà? Si può pensare senza immagini? All’incontro seguirà una ricca degustazione di prodotti tipici locali. L’ingresso alla conferenza è gratuito.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Cusano Mutri, l’opposizione: serve una Sagra dei Funghi più condivisa, trasparente e sicura

redazione 1 settimana fa

Sagra della Castagna di Civitella Licinio, attesi migliaia di turisti nel weekend

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri, l’opposizione chiede interventi urgenti su strade a spazi pubblici

redazione 3 settimane fa

Cusano Mutri, il sindaco Crocco: “Grande successo per la Sagra dei Funghi, al lavoro per la prossima edizione”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content