fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Vicenda presepe, Lucio Lonardo: ‘incidente imputabile al realizzatore tecnico’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Le polemiche roventi di questi giorni sugli addobbi natalizi pongono ancora una volta l’accento sulla necessità, per una città capoluogo, di dotarsi, secondo uno vecchio studio della Bocconi, di un urbanista condotto, una professionalità individuata tra esperti che, per un ventennio, pur nel susseguirsi delle varie amministrazioni che nell’alternanza democratica possono essere anche di diversa estrazione politica, si occupi degli indirizzi urbanistici della città dando una soluzione di continuità che non tenga conto delle momentanee "paturnie" della professionalità di turno".

Così interviene il presidente dell’Asia, Lucio Lonardo, nel dibattito innescato dalal vicenda ‘aerea’ del presepe di Dalisi.
"Personalmente mi sento di condividere appieno le finalità del progetto dell’Assessorato alla Cultura, e in particolare dell’assessore Del Vecchio, che quanto meno sta percorrendo una strada alternativa e innovativa, e quindi con tutti i rischi annessi e connessi, per uscire dalle obsolete luminarie solite su pali che fanno tanto sagra paesana e poco si addicono per una realtà che è ormai in pianta stabile nell’orbita dell’Unesco. Sarà la voglia dantesca di seguire "virtute e conoscenza", ma sono curioso di vedere completato il progetto e poi potrò esprimere il mio personale giudizio sulla piena riuscita o meno dell’iniziativa.
Non condivido, quindi, questo sciacallaggio politico per un incidente di percorso da addebitare proprio all’innovazione e comunque imputabile al realizzatore tecnico dell’opera e non certo all’organo politico.
Se come medico prescrivo un determinato intervento chirurgico per il bene del paziente non sono certo responsabile dell’eventuale imperizia dell’operatore.

In Sicilia si usa un detto "vidimmo, facenne" nel senso vediamo e poi ci esprimiamo mano a mano e, comunque, continuo ad avere fiducia in Raffaele che in questi anni veramente ha contribuito ad operare tante svolte culturali, e non penso solo all’Unesco, che finalmente si sono verificate in città uscendo dalla palude di tanti stereotipi obsoleti che ci hanno nel passato incancreniti e incretiniti fino al preoccupante rifiuto ad ogni idea innovativa".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Presepe del maestro Dalisi, il Comune di Nola condannato al risarcimento

redazione 6 mesi fa

Presepe di Dalisi, dalla Camera di Commercio arriveranno 40mila euro

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

‘Presepe di Dalisi’, si cercano soldi per il restauro e l’installazione permanente: chiesti 50mila euro alla Camera di Commercio

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

Benevento, sui social si torna a parlare del ‘Presepe Volante’ di Dalisi. C’è un progetto di restauro: a che punto è?

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content