fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Convenzione tra il comune di Telese Terme e il Banco delle Opere di Carità: a 20 famiglie un pacco di generi di prima necessità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Telese Terme ha sottoscritto una convenzione con il Banco delle Opere di Carità, associazione a carattere nazionale, che ha la sua sede centrale a Caserta e opera fin dal 1993 con lo scopo di raccogliere alimenti, farmaci da banco e prodotti per l’igiene e la loro ridistribuzione a persone indigenti attraverso gli Enti convenzionati.
In virtù di tale convenzione l’ufficio socio-assistenziale del Comune provvederà a stilare una graduatoria, in una fase iniziale, di 20 famiglie per un numero all’incirca di 60 persone che ogni mese potranno ricevere un pacco di generi di prima necessità che consenta alle famiglie che versano in situazioni di disagio, di avere gratuitamente i viveri necessari per un mese.

“Questa Amministrazione – ha dichiarato il Consigliere con delega alle Politiche Sociali Gianluca Serafini – considera le Politiche Sociali un settore strategico su cui su cui fare scelte forti che facciano fronte alle difficoltà economiche in cui versano tanti cittadini . La scelta di distribuire derrate alimentari rappresenta l’inizio di una nuova stagione per le Politiche Sociali a Telese Terme. Gli aiuti mirati ai più bisognosi ci danno la possibilità di razionalizzare il contrasto alla povertà e di utilizzare strumenti più idonei a fronteggiare la crisi economica. Tutto il mondo delle Politiche Sociali in questo Comune è chiamato a voltare pagina rispetto a un passato in cui il disagio economico si gestiva attraverso il favore e mi sembra che oggi siamo decisamente sulla buona strada”.

Tutti gli interessati possono rivolgersi per le informazioni necessarie ed eventualmente presentare la relativa domanda presso l’ufficio socio-assistenziale del Comune entro e non oltre il 30 dicembre 2011.
Anche il Sindaco Pasquale Carofano ha sottolineato come il “venire incontro al fabbisogno alimentare della popolazione è uno dei punti che ci siamo prefissi fin dal giorno del nostro insediamento. Chiudiamo definitivamente con l’improvvisazione ed iniziamo un percorso di aiuto reale ai più bisognosi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

redazione 3 settimane fa

Telese Terme festeggia i 100 anni di nonna Fernanda Lombardi

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 19 minuti fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 34 minuti fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 5 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content