CRONACA
Botti illegali, continuano le conferenze nelle scuole

Ascolta la lettura dell'articolo
Nell’ambito del progetto, promosso dal Comando Provinciale di Benevento, finalizzato alla promozione della cultura della legalità nelle scuole, oggi conferenza all’Istituto per il Turismo di Faicchio, dove i Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita e del Nucleo Artificieri e Antisabotaggio del Comando Provinciale di Napoli si sono ritrovati per parlare di botti illegali.
Dopo un breve cenno di saluto, del dirigente scolastico Prof. Reodolfo MONGILLO, ha avuto inizio la conferenza interamente dedicata ai botti illegali natalizi, alla quale hanno partecipato oltre agli insegnanti anche 100 studenti che hanno seguito con attenzione la proiezione di un video istituzionale contenente riferimenti normativi sulla detenzione e vendita di materiale esplodente, foto delle lesioni traumatiche derivanti dalle esplosioni dei fuochi d’artificio e storie personali di giovani che hanno subito lesioni durante le esplosioni dei petardi in occasione dei festeggiamenti di fine d’anno.
Gli artificieri hanno anche esposto alcuni manufatti riproducenti quelli che vengono messi in vendita illegalmente spiegandone le caratteristiche e la pericolosità derivante dalla potenzialità lesiva della polvere pirica contenuta nei prodotto letali. Infine ai giovani è stato consegnato un opuscolo contenente lo slogan "usa la testa non rovinarti la festa" invitandoli ad evitare l’acquisito e l’uso dei botti illegali ma soprattutto evitare di raccogliere quelli inesplosi in strada nei giorni successivi a capodanno che potrebbero essere ancora più pericolosi.