fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

“Le opportunità del L.E.A.D.E.R. nelle politiche di sviluppo rurale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le opportunità del L.E.A.D.E.R. nelle politiche di sviluppo rurale” è questo il tema del convegno organizzato dal Gal Taburno Consorzio in programma sabato 17 dicembre alle 16,30 presso la Biblioteca Provinciale di Benevento.

Nell’ambito della definizione del Programma Leader dell’Unione Europea, si legge in una nota, sarà presentato il Piano di Sviluppo Locale che il Gal Taburno ha in fase di attuazione sul territorio del Taburno. Dopo la presentazione di Mario Grasso, presidente Gal Taburno e Luigi Auriemma, direttore Coldiretti Benevento, sono previsti gli interventi di: Danilo De Luca, assessore alle attività produttive del Comune di Benevento; Carmine Valentino, assessore all’agricoltura Provincia di Benevento; Daniele Marra, coordinatore Gal Taburno; Francesco Massaro, coordinatore area agricoltura Regione Campania. A seguire è previsto un agribreak di degustazione delle tipicità enogastronomiche dell’area Taburno. Attualmente il GAL è impegnato nell’attuazione del Progetto “LEADER” Taburno dell’Asse IV nell’ambito del PSR – Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Campania. 

L’Approccio Leader è una vera e propria strategia innovativa nel panorama dei contributi europei all’agricoltura. Leader, acronimo di (Liaisons Entre Actions de Developpement de l’Economie Rurale) è un’iniziativa comunitaria destinata a sostenere le comunità rurali nell’opera di miglioramento della qualità  della vita e della prosperità economica della loro regione. Nel Piano di Sviluppo Locale del Gal Taburno Consorzio sono previste diverse misure nel settore agroalimentare, ambientale, turistico e artigianale.

Tra le azioni previste ricordiamo: la realizzazione di un centro di valorizzazione del mercato della filiera corta, la promozione dei prodotti tipici del territorio del Taburno in aree non locali e in eventi fieristici d’importanza nazionale e transnazionale, la divulgazione di risorse ambientali del territorio con seminari formativi, il coinvolgimento delle popolazioni scolastiche dell’area Taburno attorno alle tematiche della “filiera corta”, della salubrità degli alimenti, della spesa a Km zero. Inoltre, è attivo, presso la sede del GAL, lo Sportello Assistenza e Sviluppo per implementare politiche integrate volte a supportare un coordinamento strategico sul territorio, promuovere sul territorio una intensa attività di animazione, sensibilizzazione e assistenza tecnica al fine di proporre un modello di sviluppo innovativo in grado di creare i presupposti di una buona governance del sistema locale e fornire un adeguato sostegno a tutto il processo di animazione del Progetto LEADER Taburno. Si lavorerà sulla promozione della filiera corta, del patrimonio ambientale e del turismo verde, sulla valorizzazione e promozione delle risorse territoriali. E’ contemplato infine il sostegno alla creazione e allo sviluppo di nuove imprese, l’incentivazione di attività turistiche e la creazione di centri di aggregazione polifunzionali per il miglioramento della qualità della vita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Gal Taburno, prosegue la divulgazione delle nuove strategie di sviluppo locale. Obiettivo: contrastare lo spopolamento

redazione 9 mesi fa

Apollosa aderisce al GAL Taburno. Parente: “Altro importante passo per lo sviluppo del territorio”

redazione 1 anno fa

‘I minori stranieri non accompagnati tra diritto e agire sociale”, se ne parla alla Giustino Fortunato insieme a ‘Sale della Terra’

redazione 2 anni fa

Fusco: “La ‘Vite a raggiera’ del Taburno nel Registro nazionale delle Pratiche agricole tradizionali”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content