fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Fondi strutturali comunitari, accordo Governo-Regioni del Sud

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Governo e le Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia hanno condiviso oggi un Accordo per accelerare e riqualificare l’utilizzo dei Fondi strutturali comunitari. E hanno approvato un Piano d’azione coesione.

Ed ecco quanto si legge sul sito governativo.

L’intervento, al quale hanno già aderito anche Abruzzo e Molise (Regioni dell’Obiettivo Competitività), si rende necessario al fine di utilizzare interamente i fondi strutturali, concentrando gli investimenti in tre settori ad alto impatto socioeconomico (scuola, ferrovie e agenda digitale), e di sostenere l’occupazione dei lavoratori svantaggiati, maggiormente colpiti dalle difficoltà di questa fase congiunturale negativa.

Vengono riallocati complessivamente 3,1 miliardi di euro. In particolare:

– la riprogrammazione all’interno dei Programmi regionali di 1,5 miliardi di euro. Così divisi: scuola, 974 milioni di euro; agenda digitale, 423 milioni di euro; credito per l’occupazione, 142 milioni di euro;

– la costituzione di un Fondo da 1,6 miliardi di euro a favore di investimenti su reti e nodi ferroviari, che porta a circa 6,5 miliardi di euro l’insieme dei finanziamenti per le ferrovie nel Sud.
 

Il disegno programmatico del “Piano d’azione coesione” e la sua attuazione anticipano per molti aspetti la riforma della politica di coesione in via di approvazione da parte della Commissione europea, nella direzione di:

– orientare ogni azione agli obiettivi di miglioramento della qualità della vita dei cittadini,

– concentrare gli investimenti su priorità di intervento di interesse nazionale declinate, Regione per Regione, secondo  esigenze dei diversi contesti,

– rafforzare il presidio degli interventi da parte dei centri di competenza nazionale,

– affidare il governo dell’intervento del Piano d’Azione Coesione a un Gruppo di Azione a direzione nazionale, nel quadro di una rafforzata cooperazione con la Commissione Europea.

Con la presentazione del Piano d’azione coesione viene rispettato l’impegno preso dall’Italia lo scorso 26 ottobre 2011 e accolto in quella stessa data dal Vertice Euro nella dichiarazione approvata. Viene inoltre soddisfatto il requisito per l’attuazione della deroga al patto di stabilità interno prevista, per 1 miliardo l’anno dal 2012 al 2014, dal decreto legge n. 201 del 2011, in corso di approvazione da parte del Parlamento.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Polizze catastrofali, rinviati i termini: accolta la richiesta dell’Unione Artigiani Italiani

redazione 4 mesi fa

Matera interviene in Senato a sostegno del presidente Meloni in vista del Consiglio Europeo

redazione 6 mesi fa

Matera (FdI): ‘Governo, due anni di lavoro al servizio degli italiani’

redazione 1 anno fa

Cacciano: ‘Corte dei Conti affonda Pnrr e sanità della destra. Su inutile struttura di missione ha ragione De Luca’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content