fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

A Cerreto Sannita e San Lorenzello giornata all’insegna dei prodotti a Km zero e dell’antiquariato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prenderà il via domenica 18 dicembre, con l’organizzazione in contemporanea delle manifestazioni “Made in Terra” e “MercAntico” e l’offerta di un servizio gratuito di collegamento tra i due centri, un percorso comune per la promozione turistica del territorio dei comuni di Cerreto Sannita e San Lorenzello (Benevento).

Ad illustrare l’iniziativa questa mattina presso la sede dell’Ente provincia per il turismo, che patrocina l’evento, sono stati il sindaco di San Lorenzello, Gianni Di Santo, il vicesindaco di Cerreto Sannita, Renzo Morone, il consigliere provinciale Lucio Rubano, l’assessore alla Cultura del Comune di S. Lorenzello, Nicoletta Festa, il direttore dell’Ept, Marcello Zeppa, e il presidente dell’associazione “MercAntico”, Lorenzo Rainone.

“Questa sinergia – ha spiegato il sindaco di San Lorenzello, Gianni Di Santo – è molto importante perché consente di promuovere due manifestazione che contribuiscono a valorizzare ulteriormente il patrimonio urbanistico e storico delle due cittadine”.

“E’ superfluo sottolineare che l’unione fa la forza – ha aggiunto a sua volta il vicesindaco di Cerreto Sannita, Renzo Morone – e, conseguentemente, questa collaborazione tra i due Comuni va vista come un punto di partenza di un percorso virtuoso ed intelligente, che consentirà di offrire un pacchetto turistico sempre più ricco ed adeguato alle nuove dinamiche del mercato”.

“L’auspicio – ha precisato il consigliere provinciale Lucio Rubano – è che questa sinergia possa estendersi ad altri comuni in un’ottica di sempre maggiore integrazione del territorio dal punto di vista dell’offerta turistica. Importante, in questo senso, è anche il sostegno e patrocinio offerto dall’Ept”.

“Questa collaborazione – ha spiegato, invece, l’assessore alla Cultura del Comune di S. Lorenzello, Nicoletta Festa – nasce da un percorso comune che avevamo già avviato sul piano della promozione e valorizzazione della produzione ceramica di Cerreto e S. Lorenzello. Stiamo già lavorando affinchè il prossimo anno i due eventi coincidano sempre nell’ultima domenica del mese”.

Anche il direttore dell’Ept, Marcello Zeppa, e il presidente dell’associazione “MercAntico”, Lorenzo Rainone, hanno infine espresso la loro soddisfazione per l’intesa raggiunta dai due Comuni.

Nel corso della conferenza stampa sono state, infine, illustrate le peculiarità delle due iniziative: “Made in Terra – Mercatino a Km zero”, che si svolge a Cerreto Sannita e punta sulle buone tradizioni e i prodotti genuini che vengono dalla terra per creare un’occasione di promozione del distretto agroalimentare locale; e il "MercAntico", che è la tradizionale fiera dell’antiquariato che si svolge all’interno delle antiche e caratteristiche botteghe artigianali di S. Lorenzello.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 2 settimane fa

Benevento, il 24 e il 25 aprile mercatino dell’antiquariato e artigianato artistico lungo corso Garibaldi

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 3 settimane fa

Poste Italiane, a San Lorenzello al via i lavori del progetto Polis

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content