fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Forum Giovani, Comune e Pro Loco Ponte insieme per Telethon

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno il Forum dei giovani di Ponte, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco Ponte (Benevento) parteciperà all’iniziativa per la raccolta dei fondi a favore di Telethon. Infatti venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 dicembre sarà installato un gazebo nella centralissima piazza pontese.

Quella di quest’anno, si legge nella nota diffusa alla stampa, sarà un’edizione dedicata alle storie di chi combatte con Telethon contro le malattie genetiche. Persone abituate a lavorare lontano dai riflettori, che per tre giorni conquisteranno la ribalta televisiva. In tutto si parlerà di 31 malattie genetiche rare e saranno “in onda” 80, tra ricercatori e malati, insieme ai tanti volontari della raccolta fondi e ai dipendenti delle aziende partner. Il momento clou avrà luogo venerdì 16 dicembre, quando alcuni degli eroi di Telethon saranno premiati in diretta in un programma dedicato, in seconda serata su RaiDue. Tra le storie che saranno raccontate c’è quella di Davide e Matteo. È un’amicizia rara quella che lega questi due ragazzi: Matteo ha dodici anni e vive su una sedia a rotelle da quando era piccolissimo per una forma di atrofia muscolare spinale. Davide è il suo migliore amico dai tempi dell’asilo e aiuta Matteo in tutte le sue attività. Questa storia ha commosso il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, quando l’11 maggio scorso al Quirinale ha consegnato a Davide l’onorificenza di Alfiere della Repubblica.

“Prima che nella trasparenza e nell’efficienza dell’organizzazione, – affermano i sodalizi pontesi, in linea con il presidente nazionale della fondazione, Montezemolo – il segreto di Telethon sta nelle sue persone. Familiari di bambini malati, ricercatori, volontari. Sono loro i nostri eroi. Ed è grazie a loro che la prospettiva di una cura si avvicina ogni giorno di più. Siamo certi – concludono – che gli italiani e soprattutto i pontesi, non faranno mancare la donazione, nonostante il periodo di crisi. Perché la ricerca non può aspettare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 2 settimane fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 3 settimane fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

Alberto Tranfa 1 mese fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 6 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 7 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 7 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Primo piano

redazione 8 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 8 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 9 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 12 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content