fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Il decalogo natalizio per i consumatori per una spesa consapevole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra poche settimane sarà Natale. E accanto alla corsa ai regali non manca la corsa al supermercato: dai Panettoni da gustare intorno a un tavolo in famiglia, allo Spumante da stappare la notte di San Silvestro: carrelli e borse dei cittadini si riempiono di prodotti tipici delle festività natalizie. La sede provinciale di Benevento del Movimento Difesa del Cittadino ricorda che l’associazione ed il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari attraverso i Nuclei Antifrodi (NAC) "hanno messo a punto il ‘Decalogo natalizio per i consumatori per una spesa consapevole’. Consigli per l’acquisto di prelibatezze per le tavole dei cenoni e prodotti di qualità, nonché tipici protagonisti di tanti cesti regalo. Dieci prodotti e dieci consigli per una spesa senza brutte sorprese.

Tutti i suggerimenti messi a punto riconducono a un unico importante invito: ‘leggere l’etichetta’. Si tratta della carta di identità del prodotto che ci può aiutare a scegliere il prodotto migliore per la nostra tavola. Dalla data di scadenza alla lista degli ingredienti, le etichette alimentari sono uno strumento essenziale per il consumatore che vuole effettuare una spesa consapevole. Il "Decalogo natalizio per i consumatori per una spesa consapevole" è strutturato in due parti: la prima esamina 10 prodotti tipici delle festività natalizie e per ognuno ne mette in evidenza gli aspetti principali per una giusta valutazione del rapporto prezzo-qualità; la seconda parte consta, invece, di 10 consigli per non cadere vittima di frodi. E non solo.

Prevenzione, controlli ed educazione alimentare sono tre strumenti essenziali per assicurare la massima tutela della salute a tavola. Il cittadino può contribuire in maniera determinante in questo senso, soprattutto nella quotidianità: prestando attenzione all’acquisto dei prodotti agroalimentari, attuando il cosiddetto "acquisto informato e consapevole" e quindi leggendo con più attenzione le etichette o chiedendo precisi chiarimenti al venditore sull’origine e sulla qualità dei prodotti che si acquistano. Essenziale è infine la collaborazione con gli istituti preposti ai controlli.
Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari confida molto nella collaborazione dei cittadini, siano essi consumatori, che produttori o commercianti e invita pertanto chiunque a contattare il Numero Verde Antifrodi 800.020.320 per fornire qualsiasi segnalazione o richiedere chiarimenti in materia di sicurezza alimentare presenit anche sul sito web: www.carabinieri.it/Internet/Cittadino/Consigli/Tematici/

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 mesi fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Benevento, pronto il bando per il Natale: anche il concerto di Capodanno sarà in Villa Comunale

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 22 minuti fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 2 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 2 ore fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 22 minuti fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 2 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 3 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content