POLITICA
‘Più attenzione ai problemi sociali’, Palumbo (Sel) ammonisce il Pd locale

Ascolta la lettura dell'articolo
Italo Palumbo, presidente di Sinistra Ecologia e Libertà è intervenuto con la seguente nota sui problemi sociali nella città di Benevento, esortando l’amministrazione a prestare maggiore attenzione alle esigenze dei meno fortunati.
"Il centro sinistra deve avere un’altra marcia di fronte alla crisi e non può comportarsi nelle istituzioni in modo diverso dalle cose che dice in tutte le piazze d’Italia. Il Comune di Benevento, dovrebbe dare l’esempio e, invece, non comprendendo fino in fondo l’attuale situazione economica in cui versa il Paese, si consente di sperperare denaro pubblico. Lo abbiamo detto al Sindaco, nell’incontro che avemmo qualche settimana fa nella sede di Sinistra Ecologia Libertà di Benevento: noi pensiamo che la prima attenzione dell’amministrazione comunale debba essere rivolta alle famiglie che si trovano in stato d’indigenza e a quei lavoratori le cui vertenze sono da tempo non risolte.
Condivido le preoccupazioni avanzate dalla CGIL di Benevento la quale, in una nota ha espresso dubbi e perplessità in merito allo stanziamento, effettuato dal Comune e dalla Camera di Commercio di Benevento, di 120 mila euro per una manifestazione natalizia, mentre non sono risolti i problemi di tante famiglie e le vertenze dei lavoratori dei Consorzi Rifiuti. Il PD che è il partito quasi unico della coalizione amministrativa e di riferimento del Sindaco e dell’assessore alla cultura, non può rimanere indifferente e deve prendere posizione chiara su queste vicende.
Deve dire quale politica sociale intende fare nelle amministrazioni che governa. Non si può essere vittime delle pretese di visibilità che i singoli amministratori avanzano a discapito del buon governo della città. Anche noi di Sinistra Ecologia Libertà, come la CGIL avremmo auspicato l’impiego di tali cifre, per attivare percorsi positivi per il lavoro, soprattutto per chi, come i lavoratori dei consorzi sono senza retribuzione e senza lavoro da più di 18 mesi."