fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

‘La Provenzana’ e ‘Iris’, quando il territorio fa cultura con la musica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Sala Auditorium della Regione Campania, si è svolta la solenne cerimonia di consegna degli attestati d’Interesse Nazionale ai Gruppi di Musica Popolare e Amatoriale "Bande Musicali, Cori e Gruppi Folkloristici".
L’iniziativa è stata promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.

Il Presidente del Tavolo Nazionale per la promozione della Musica Popolare ed Amatoriale, Antonio CORSI, in una gremitissima sala, ha conferito il prestigioso riconoscimento a due gruppi che operano sul territorio di San Bartolomeo in Galdo (Benevento): il Gruppo Folklorico "La Provenzana" e la Banda Musicale "Iris".
Nella motivazione, il Presidente CORSI ha sottolineato che i gruppi di musica popolare e amatoriale "sono intesi come espressione tipica dei nostri territori e, dall’altro lato, come bacini di aggregazione sociale e culturale che favorisco relazioni tra diverse generazioni, sviluppano le attitudini alla conoscenza e all’esecuzione musicale, avvicinano un ampio pubblico alla fruizione della musica e valorizzano la ricca tradizione locale e regionale".

In precedenza, i due Gruppi erano stati riconosciuti di "Interesse Comunale" dallo stesso Comune di San Bartolomeo in Galdo, rispettivamente con Delibera di Consiglio Comunale n. 2 del 18.01.2011 e con Delibera di Giunta Comunale n. 25 del 18.02.2011.
Per il Comune di San Bartolomeo in Galdo alla manifestazione era presente l’Assessore Matteo Garofalo; per il Gruppo Folklorico "La Provenzana" Antonio Gallo, Valeria Colatruglio e Paola Pepe; per la Banda Musicale "Iris" il giovanissimo Michele Agostinelli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 giorno fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo: hashish nel giubbino, bilancino e coltello nello zaino. Arrestato giovane

redazione 4 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content