fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Nasce a Castelvenere la sede del ‘Movimento Shalom’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 15 dicembre dalle 18 alle 20 si terrà presso l’istituto IPSAR di Castelvenere un convegno promosso dalla cooperazione Sannita in collaborazione con il Movimento Shalom, l’ANCoM e il movimento ecclesiastico MEIC.

Dall’esperienza consolidata della cooperazione Sannita nasce il “Progetto Vanda per l’Africa” promosso e condiviso anche dall’ANCoM, dal Movimento Shalom di cui Vanda Spoto faceva parte e dalla Lega delle Cooperative che presiedeva in Campania. L’ANCoM, ed in particolare la Cooperazione Sannita insieme alla Lega delle Cooperative allora presieduta da Vanda Spoto avviarono un percorso di collaborazione con Shalom facendosi promotrici di “Un’ambulanza per il Burkina Faso” con raccolta fondi per l’acquisto e l’invio di un’ autoambulanza attrezzata.

Il movimento Shalom è un’associazione di volontariato che opera in favore della promozione di valori universali quali la pace, l’intercultura e la solidarietà con i paesi più poveri. Questo convegno punta al coinvolgimento ed alla partecipazione dei più giovani attraverso la testimonianza di una classe di studenti del Liceo Classico di Telese che ha sottoscritto una adozione a distanza. Seguirà poi la lettura di una lettera scritta da un bambino Burkinese.

Durante l’incontro è previsto un dibattito che sarà presenziato da alcuni componenti Istituzionali tra cui: l’Assessore Provinciale ai Servizi Sociali, l’Assessore Provinciale alla Cultura, Sindaci, Dirigenti Scolastici, rappresentanti istituzionali, cooperatori, volontari e una folta delegazioni di giovani ragazzi cittadini e cittadine.

Durante il convegno il fondatore del Movimento Shalom – Don Andrea Cristiani- e Don Donato Agostinelli presenteranno la mission della onlus nata nel 1974 e che vanta dunque 37 anni di esperienza. In mattinata, inoltre, presiederanno entrambi all’Assemblea degli Studenti del Liceo Scientifico di Telese che si terrà presso il Palazzo dei Congressi delle Terme per testimoniare sulle attività di volontariato promosse in Burkina Faso, Uganda, Sudan, Egitto, India, Bangladesh, Brasile, Iraq, Bosnia, Jugoslavia, Romania.

 

Nella stessa giornata sarà inaugurata anche la sede Shalom di Castelvenere con la costituzione della delegazione sannita.

«Esistono degli eventi che non sono prevedibili né spiegabili. C’è un meccanismo che aggrega le persone in base a un ideale, è una forza non indagabile a livello umano. Io ho soltanto messo in moto questo meccanismo, il resto è venuto da sé». (Don Andrea Cristiani)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 1 settimana fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

redazione 3 settimane fa

Castelvenere, il bilancio degli amministratori a 3 anni dal loro insediamento: venerdì incontro pubblico

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content