fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Rendimi altare”, alla Fondazione Romano conversazione con Angela Ragusa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 7 dicembre, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, sede sociale in piazzetta G. Romano, n. 15, Telese Terme (BN), ospiterà la poetessa siciliana, di adozione sannita, Angela Ragusa. All’incontro, coordinato dal prof. Felice Casucci, sarà presentata l’opera prima "Rendimi altare”, edita nel 2010 dall’importante casa editrice lombarda LietoColle, già vincitrice del premio "Associazione Ars scrivendi", nell’ottava edizione del concorso letterario di Poesia e Narrativa “Surrentum” 2011.

Il libro, il cui titolo trae spunto dalla poesia che apre la silloge, racchiude quarantaquattro componimenti. Si riporta, traendolo dal sito lietocolle.it il commento della poetessa beneventana Rita Pacilio, già ospite della Fondazione “Gerardino Romano”: “E’ importante il confronto con il libro perché ci ridimensiona e ci consente di non smarrire la figura narrante che è in noi. Angela Ragusa ci aiuta in questo percorso scrutando le cose intorno a sé e dentro di sé abilmente discernendo i possibili itinerari alternativi. E’ una poesia che asseconda il bisogno profondo dell’Autore di riconciliarsi con se stesso e con il mondo. E’ un percorso di sviluppo personale fatto di diverse frequenze da ascoltare e da meditare in solitudine. Una guida a buttare via il superfluo dalle nostre anime conservando, invece, quanto più possibile, l’accettazione al rinnovamento. La spiritualità è la differenza.

La trama che si incontra nei versi della poesia è uno strumento della percezione della realtà che parla in immagini che vanno oltre la sfida del proprio inconscio. Ritroviamo slanci eleganti di desiderio e di distillata saggezza. ‘Suona un carillon, immutabile’…”. La Fondazione intende documentare, con il programmato appuntamento, un percorso di scrittura poetica al femminile, quale percorso di riconoscimento e di liberazione delle migliori risorse culturali individuali, che costituiscono patrimonio, spesso socialmente ignorato, indispensabile ad un riscatto civile.

Angela Ragusa, vive in provincia di Benevento. Da dieci anni consegue premi letterari di rilievo nazionale e svolge con successo attività di promozione culturale ed artistica sul territorio.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 13 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content