fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Pontelandolfo: cittadinanza onoraria al medico Ferdinando Melchiorre Pulzella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 10 dicembre 2011 Pontelandolfo celebrerà lo straordinario percorso etico-morale e professionale di uno dei suoi figli più cari, quando alle ore 16,00 il Consiglio Comunale in seconda, conferirà la cittadinanza onoraria al Gr. Uff. Conte e Medico Chirurgo Dott. Ferdinando Melchiorre Pulzella.
Il Dott. Melchiorre prima ancora di rappresentare uno dei principali custodi del patrimonio storico-monumentale-culturale della cittadina sannita, si inserisce nell’albo delle professionalità interprovinciali, come figura autorevole e di grande spessore medico-scientifico.

Don Ferdinando Melchiorre nasce a Pontelandolfo il 1° gennaio 1924 dal Dott. Lorenzo e dalla N.D. Angelica Ferrara. Oggi, tra le mura di “Villa Angelica Melchiorre”, vive a Benevento, che è la città di adozione, dove ha trascorso buona parte della sua esistenza e dove ha vissuto quaranta intensi lunghi anni di quotidiano e severo impegno professionale, tanto che, con riconosciuto merito, a fine carriera è stato insignito della Medaglia d’Oro dell’Ordine dei Medici Chirurghi del capoluogo sannita per la dedizione, la competenza e le doti umane e tecniche che hanno caratterizzato la sua missione medica. Acquisita con disinvoltura la maturità classica presso il liceo “Pietro Giannone” di Benevento, il dott. Melchiorre termina brillantemente il percorso universitario presso la “Federico II” di Napoli, con il conseguimento della laurea in Medicina e Chirurgia e della specializzazione in Stomatologia e Protesi Dentaria.

L’intenso legame affettivo con Pontelandolfo e i suoi abitanti ha inizio agli albori degli anni Ottanta, quando ha riportato in casa Melchiorre la Torre medievale del paese, che da diversi anni versava in uno stato di abbandono. E’ nell’anno 1982 che il simbolo della storia ultramillenaria di Pontelandolfo, grazie allo sforzo oneroso e passionale del dott. Melchiorre, torna a rivivere le gesta epocali in tutta la sua originaria imponenza.
Il monumento, le massicce mura di cinta, l’annessa chiesetta, la dependance a servizio, il giardino e le due suggestive grotte, da quel fatidico anno 1982, grazie al restauro generale eseguito a sue totali spese, risplendono di una nuova e più luminosa luce, mai più spenta, per la gioia infinita dei pontelandolfesi, che tanto amano il simbolo eterno, l’orgoglio e il vanto della comunità.

Il dott. Melchiorre evidenzia tutta la sua bontà e la nobiltà d’animo quando con un gesto di generosità e di attaccamento al paese, dona un eccezionale Cristo Risorto in cristalli policromi alla Chiesa di Santa Maria degli Angeli, e al Comune di Pontelandolfo una fontana di pregevole fattura artigianale, che adorna l’arredo urbano della Piazzetta Castello nel borgo antico.
Con disponibilità e gran senso dell’ospitalità ha aperto le porte della Torre in ogni occasione in cui gli è stata fatta formale richiesta dall’Ente Comunale e da chiunque. Con impareggiabile accoglienza ha offerto tutto il suo calore e la massima cordialità per piacevoli e fattivi incontri progettuali e culturali con autorità istituzionali provinciali, regionali e nazionali, civili, politiche, religiose, scolastiche e militari, alle quali non ha mai fatto mancare la delicatezza di uno stuzzicante drink di cortesia.

Con l’opera letteraria “Storie dei fatti di Pontelandolfo dell’agosto 1861”, don Ferdinando ha consegnato al patrimonio bibliografico della comunità e alla memoria delle generazioni future, una importante testimonianza storico-documentale, che ha fatto luce sulle vicissitudini che coinvolsero il paese all’indomani della unificazione nazionale.
Oggi la lirica aulica delle sue straordinarie poesie sono un inno d’amore per Pontelandolfo e la sua gente.
Don Ferdinando Melchiorre Pulzella si fregia con orgoglio di molteplici, importanti onorificenze. Egli è: Cavaliere dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio – Cavaliere, Cavaliere Ufficiale e Commendatore dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro di Casa Savoia – Cavaliere, Commendatore e Grande Ufficiale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme – Guardia d’Onore al Pantheon – Socio Senatore dell’Istituto del Sacro Romano Impero – Delegato Generale per l’Italia dell’Associazione Internazionale “Reine Helene” con sede a Montpellier in Francia. E’ stato insignito, altresì, della Medaglia dell’Università di Montpellier, della Croix d’Or du Merite et Devouement Francais, del Diplome d’Honneur e del Diplome de Riconnaissance.

Il conferimento della cittadinanza onoraria al Gr. Uff. Conte e Medico Chirurgo Dott. Ferdinando Melchiorre Pulzella, è un atto di affetto e di gratitudine di profondi significati, che sancisce la vita di un uomo onesto, leale, integerrimo. E’ la celebrazione della vita di un serio e stimato professionista, che ha amato, onorato e dato lustro al suo paese natio.
Auguri don Ferdinando. Auguri sinceri e sentiti. Siamo certi che per molti anni ancora, con la passione e con l’ardore che sempre avete dimostrato, sventolerete il vessillo di Pontelandolfo sul pennone più alto della Torre, per continuare, dalle vette imperiose del secolare monumento, ad inondare di luce eterna la nostra comunità.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Senso unico alternato da 10 anni su SS87, il sindaco di Pontelandolfo chiede incontro urgente con Prefetto

redazione 4 mesi fa

Gli vendono orologio falso spacciandolo per uno di marca: anziano truffato, ma malvivente denunciata

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Sir Pappano cittadino onorario a Benevento: domenica inaugura la stagione concertistica dell’OFB

redazione 4 mesi fa

Nel week end che precede il Natale arriva il Cinema Drive-In a Pontelandolfo

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content