fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Tranquillità, turismo, buona politica: una soluzione per Benevento…

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sebbene scritti su testate giornalistiche differenti, ci sono due articoli che sono idealmente collegati fra di loro, pubblicati a distanza di 24 ore l’uno dall’altro e con temi, al loro fondo, solo a prima vista differenti. Quello di Giancristiano Desiderio su Sanniopress (“Pepe, o dell’amministrazione anonima”), apparso nella giornata di ieri e quello, redazionale, di Gazzetta di Benevento (“Notte di ordinaria follia in piazza Piano di Corte”) che è fra le notizie di punta di questa prima domenica di dicembre.

La loro lettura si rivela interessante, mette insieme politica e cronaca, opinioni e necessità. Soprattutto – nel combinato (involontariamente) disposto – mette a nudo il Re: che è una Città, quella in cui viviamo. Male.

Oltre le legittime opinioni personali e l’incredibile dato emerso da una cronaca notturna, filtrare – con rispetto – i due articoli in questione suggerisce, lasciando da parte i tanti spunti contenuti in entrambi i pezzi, almeno una reazione ‘estrema’, temperata dai tasti di un computer: sgranocchiare i bambini. Per dire che se Swift proponeva (e il grottesco lo lasciamo da parte) soluzioni radicali per superare il problema della fame quotidiana, anche nel caso di Benevento vanno proposte le stesse cose. Il vuoto di politica denunciato da Desiderio nell’amministrazione Pepe, e la barbara realtà dei week-end del centro storico rimandata dalla cronaca di Gazzetta di Benevento suggeriscono almeno un obiettivo al governo politico cittadino per caratterizzarsi, ovvero per dare segni di sé, di vita, di vitalità, di esistenza in vita (la scelta è a piacere): eliminare dal centro storico, nella zona che pomposamente si chiamerebbe “buffer zone”, cioè zona cuscinetto a protezione del patrimonio Unesco della città, tutti quegli elementi che contribuiscono a farne a vario titolo una sacca di degrado e non una copertina patinata.

Ottenere dunque un risultato ‘politico’ come quello di rendere veramente appetibile la designazione Unesco favorendo un turismo di qualità che giocoforza sarà anche di quantità e far uscire i residenti e gli osservatori e i giornali e i siti e le telecamere dal cono di luce della cronaca più varia legata alla ‘movida’ potrà essere considerato davvero un obiettivo qualificante di un mandato amministrativo.

Ci sarà certo un po’ di lavoro per gli uffici legali, ma basta farsi prestare addetti dalla Provincia… (e questa è un’altra storia).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content