fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Green economy, a Potenza il seminario sulle prospettive di crescita al Sud

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli investimenti in “green economy” e le prospettive di crescita del Sud Italia con le energie rinnovabili sono stati al centro del seminario di studi tenutosi a Potenza.

“Abitare il futuro – L’efficienza energetica e la crescita sostenibile dei territori”, è il titolo dell’incontro cui ha preso parte l’assessore provinciale di Benevento alle politiche energetiche, Gianvito Bello, anche nella sua qualità di Presidente del Patto delle Province meridionali per il POIN energia. 

In particolare, l’assessore Bello ha portato al seminario le esperienze delle Province e dei Comuni che aderiscono al ‘Patto dei Sindaci’ per raggiungere e superare l’obiettivo europeo di ridurre del 20% le emissioni di Co2 entro il 2020. 
Al convegno hanno partecipato numerosi esperti, tra questi l’economista statunitense Jeremy Rifkin e Johannes Hahn, Commissario Europeo agli Affari Regionali.

“La promozione delle energie da fonti rinnovabili – ha sottolineato l’ing. Bello – è ormai una competenza di punta delle Province, che hanno avviato sui territori politiche di sviluppo fortemente innovative, dalla installazione degli impianti fotovoltaici, l’efficientamento degli edifici e i progetti di rete. 
Stiamo dimostrando di poter dare un contributo decisivo per il raggiungimento degli obiettivi della strategia 2020, in materia di sostenibilità energetica e ambientale fissati dalla UE.

Attraverso il “Patto dei Sindaci”, che vede impegnate oltre 40 amministrazioni in progetti a coordinamento e sostegno dei Municipi per la produzione di energia alternativa, stiamo lavorando come strutture di supporto dei Comuni. Questo conferma il ruolo strategico che il sistema delle Province italiane sta giocando nella sfida per la sostenibilità ambientale, anche attraverso un costruttivo dialogo finalizzato a reperire le risorse necessarie a dar concretezza agli obiettivi di risparmio e di efficienza energetica nell’edilizia pubblica”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Comunità energetiche rinnovabili e semplificazione Zes, la proposta di Barone al Ministro dell’Ambiente

Antonio Corbo 2 anni fa

Gianvito Bello: “Nel Sannio troppi individualismi e poca programmazione. La politica? Capitolo chiuso”

redazione 2 anni fa

Lombardi replica a Vigorito: “Sviluppo non è soltanto vento, certe dichiarazioni più euforiche che lucide”

redazione 4 anni fa

Sp50, rinnovabili, Luminosa: Ruggiero attacca duramente Di Maria

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 5 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 5 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 7 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 8 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 8 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content