fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Le donne sannite del Pdl incontrano domani il coordinatore regionale Cosentino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Importante appuntamento domani per le Donne del PdL sannita. Il gruppo guidato da Giovanna Razzano sarà a Napoli per un incontro con il coordinatore regionale Nicola Cosentino, alla presenza delle dirigenti del settore Pari Opportunità e del Gruppo del Difensore Civico della Libertà della Campania.

"Sarà l’occasione per discutere ed analizzare le tante questioni che attanagliano la Campania ed il nostro Sannio", spiega Giovanna Razzano che al coordinatore Cosentino evidenzierà "lo straordinario risultato ottenuto dal partito sannita guidato da Nunzia De Girolamo in termini di adesioni".

"Siamo tra i coordinamenti con la percentuale più alta in Italia – ha continuato la Razzano – segno che il lavoro svolto dall’onorevole De Girolamo e dall’intero gruppo dirigente sia stato molto apprezzato dai sanniti".
La responsabile delle Donne illustrerà anche "i lodevoli risultati raggiunti dal movimento sannita; i nuovi obiettivi che esso si prefigge di raggiungere nel nuovo anno e l’intera programmazione di eventi, convegni ed incontri che partiranno, da qui a breve, sull’intero territorio della provincia di Benevento".

La coordinatrice regionale delle Donne PdL, Clorinda Boccia Burattini, organizzatrice dell’incontro di domani, contesta al neo premier Monti "di aver abolito il Ministero delle Pari Opportunità, limitandolo ad una semplice delega". Poi, aggiunge: "Nelle città della Campania vige un grande immobilismo nei riguardi delle tematiche femminili. Proprio per questi motivi, le Donne del Pdl chiedono che presso tutte le Municipalità, i Comuni, le Province ed anche in Regione sia istituita la Commissione Pari Opportunità che, in maniera trasversale, raccolga la partecipazione femminile".

Domani, le Donne del Pdl proporranno all’on. Cosentino anche l’istituzione della figura delle “Mamme di giorno”, che potrebbero chiamarsi ad esempio: “Le Tate del quartiere”, figura già ampiamente diffusa nei Paesi del Nord Europa, con la quale le mamme lavoratrici con figli affidano i loro bambini ad altre mamme.

"A questo proposito, cercheremo di istituire anche un corso di formazione di 200 ore in aula e 50 di tirocinio con rilascio di relativo attestato”, conclude Clorinda Boccia Burattini.
Durante la riunione di domani, sarà presentato anche il blog: “Settore Pari Opportunita”, atto a raccogliere tutte le segnalazioni che la le persone vorranno inviare.
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Rifiuti, per la “Seam” in pole c’è Giovanna Razzano

redazione 3 anni fa

Molisannio, Razzano (NdC): “Maglione confonde fischi per fiaschi”

redazione 5 anni fa

Giovanna Razzano: “Vertenza forestali, lunedì la firma del decreto in Regione”

redazione 5 anni fa

Regionali e amministrative a Sant’Agata de’ Goti, le riflessioni di Razzano (Noi Campani)

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content