fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Riunita la Conferenza Permanente Regione – Autonomie locali sul disegno di legge turismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunita oggi a palazzo Santa Lucia la Conferenza Permanente Regione – Autonomie locali, presieduta dall’assessore delegato Pasquale Sommese, per discutere sul disegno di legge approvato dalla Giunta sul turismo.Ai lavori ha preso parte il vicepresidente Giuseppe De Mita. Erano presenti gli assessori al turismo delle Province di Avellino, Benevento e Caserta, i rappresentanti delle Province di Napoli e Salerno, dei Comuni di Benevento, Caserta, Salerno, Ischia ed Ercolano, dell’UPI, della Lega delle Autonomie e dell’Aiccre.

"Affrontiamo oggi – ha detto l’assessore Sommese aprendo la Conferenza – un tema di grande significato come la riforma del turismo, attesa da ben 25 anni. La proposta, che entra a pieno titolo tra le importanti scelte realizzate in questi primi 18 mesi di attività della Giunta Caldoro, riconosce i Sistemi Turistici Locali in coerenza con il PTR, riafferma il ruolo strategico del sistema delle Autonomie Locali, in particolare Province e Comuni, istituisce il Tavolo istituzionale delle politiche turistiche e l’Agenzia regionale per la promozione del turismo e dei beni culturali della Campania.

"L’auspicio è che il Consiglio regionale l’approvi quanto prima, al fine di dotarci di uno strumento normativo innovativo da tutti atteso, frutto di una concertazione con gli operatori del settore", ha concluso Sommese.

"Registriamo con favore – ha dichiarato il vicepresidente Giuseppe De Mita – l’attenzione espressa dalla Conferenza Permanente Regione – Autonomie Locali in merito al progetto di legge regionale. L’incontro di questa mattina ha fornito l’occasione per illustrare alle autonomie locali lo spirito che è alla base del progetto e le finalità che questo intende realizzare e che si muovono in una duplice direzione, da un lato portare ad emersione la dimensione economico – produttiva del sistema turistico campano e dall’altro l’attenzione ai diritti della persona e nello specifico del turista."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

DMO, Distretti del Commercio e associazioni sostengono proposta dell’Ente Camerale

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 2 settimane fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 3 settimane fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

Dall'autore

Giammarco Feleppa 35 minuti fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 11 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 15 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 15 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

Primo piano

Giammarco Feleppa 35 minuti fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 11 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 15 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 19 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content