fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Riunita la Conferenza Permanente Regione – Autonomie locali sul disegno di legge turismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunita oggi a palazzo Santa Lucia la Conferenza Permanente Regione – Autonomie locali, presieduta dall’assessore delegato Pasquale Sommese, per discutere sul disegno di legge approvato dalla Giunta sul turismo.Ai lavori ha preso parte il vicepresidente Giuseppe De Mita. Erano presenti gli assessori al turismo delle Province di Avellino, Benevento e Caserta, i rappresentanti delle Province di Napoli e Salerno, dei Comuni di Benevento, Caserta, Salerno, Ischia ed Ercolano, dell’UPI, della Lega delle Autonomie e dell’Aiccre.

"Affrontiamo oggi – ha detto l’assessore Sommese aprendo la Conferenza – un tema di grande significato come la riforma del turismo, attesa da ben 25 anni. La proposta, che entra a pieno titolo tra le importanti scelte realizzate in questi primi 18 mesi di attività della Giunta Caldoro, riconosce i Sistemi Turistici Locali in coerenza con il PTR, riafferma il ruolo strategico del sistema delle Autonomie Locali, in particolare Province e Comuni, istituisce il Tavolo istituzionale delle politiche turistiche e l’Agenzia regionale per la promozione del turismo e dei beni culturali della Campania.

"L’auspicio è che il Consiglio regionale l’approvi quanto prima, al fine di dotarci di uno strumento normativo innovativo da tutti atteso, frutto di una concertazione con gli operatori del settore", ha concluso Sommese.

"Registriamo con favore – ha dichiarato il vicepresidente Giuseppe De Mita – l’attenzione espressa dalla Conferenza Permanente Regione – Autonomie Locali in merito al progetto di legge regionale. L’incontro di questa mattina ha fornito l’occasione per illustrare alle autonomie locali lo spirito che è alla base del progetto e le finalità che questo intende realizzare e che si muovono in una duplice direzione, da un lato portare ad emersione la dimensione economico – produttiva del sistema turistico campano e dall’altro l’attenzione ai diritti della persona e nello specifico del turista."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

redazione 1 mese fa

Nuova segnaletica turistica, installato il totem: fruizione interattiva e infografiche per i monumenti

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, è l’occasione giusta: il fascino delle janare come operazione di marketing e motore per un turismo internazionale

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content