SOCIETA'
La suora più longeva d’Italia è sannita

Ascolta la lettura dell'articolo
Spegnerà cento candeline, e tra i tanti regali che le saranno certamente donati da familiari, fedeli e pazienti, c’é anche il titolo di suora più longeva d’Italia: suor Gilda, che da 53 anni assiste disabili mentali a Potenza, domani compie un secolo di vita, e sarà festeggiata nell’istituto "Don Uva" del capoluogo lucano, con una Messa celebrata dal vescovo metropolita, monsignor Agostino Superbo, e con la classica torta.
Suor Gilda – il cui nome di battesimo è Maria Giovanna Sarracino – è nata a Sant’Agata dei Goti (Benevento) l’1 dicembre 1911. Nel 1935 decide di entrare in comunità, a Bisceglie (Barletta-Andria-Trani), per i due anni di formazione che precedono l’ingresso, nel 1937, nella congregazione delle Ancelle della Divina Provvidenza (fondata da don Pasquale Uva nel 1922). Nel 1958 si è stabilita a Potenza, cominciando la sua attività di assistenza nell’istituto, occupandosi di persone con problemi psicologici. Ancora oggi alcuni pazienti, poco dopo le 14, vanno a prendere la religiosa e la accompagnano in reparto: "Si aiuta con un bastone a causa dell’artrosi – ha raccontato suor Elsa, la madre superiora – ma quando vede quelli che chiama i suoi figli le si illuminano gli occhi". Domani, alle ore 10.30, il vescovo di Potenza celebrerà la Santa Messa, e poi suor Gilda spegnerà le cento candeline con i suoi nove nipoti, che giungeranno dalla Campania per gli auguri.