fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Spal, stato di agitazione dei dipendenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Della pesante sanzione inflitta dalla Disciplinare alla Spal sulla vicenda del fotovoltaico, si registra una presa di posizione ufficiale della società ferrarese che, in una nota pubblicata sul suo sito ricorda che “Spal 1907 prende atto con sorpresa e profonda amarezza della sentenza emessa dalla commissione disciplinare della Federcalcio in merito all’operazione fotovoltaico. In sostanza il dispositivo della sentenza afferma che ciò che fa Spal è giusto ma illegittimo.
Faremo ricorso e proseguiremo la nostra battaglia su due fronti.
Da un lato per affermare, a vantaggio e tutela generale, il principio che ciò che è giusto deve diventare anche lecito: questo significherà impegnarsi per la modifica di una normativa ormai obsoleta (come riconosce la stessa commissione disciplinare della Figc) che impedisce alle società sportive professionistiche di sviluppare attività collaterali che ne garantirebbero una sussistenza oggi assai incerta e tribolata per tutte quelle di Prima e Seconda Divisione.
Il secondo invece è per rivendicare il nostro diritto soggettivo e ribadire che Spal è già oggi – pur in presenza della vigente normativa – titolata per ottenere legittimamente il ristorno di quote derivanti dalla produzione di energia fotovoltaica, avendo la società alienato il possesso degli impianti e ricevendo di fatto solo una sorta di sponsorizzazione a compenso del progetto a suo tempo promosso e sviluppato”.

Ma le vicende della Spal non si fermano qui.
Ecco quanto scrive il sito specializzato TuttoLegaPro.com.
“Mai un inizio di settimana così nero hanno contrassegnato le vicende della Spal. Posticipo televisivo che ha messo in luce una squadra volenterosa, ma che ha raccolto solo un pugno di mosche; sentenza a sfavore per la vicenda del fotovoltaico ed ora pure lo sciopero dei dipendenti.
Così si spegne la luce sul fotovoltaico, almeno per ora, e se non bastasse piove sul bagnato. I dipendenti della società hanno proclamato lo stato di agitazione per venerdì 2 dicembre. I sei dipendenti, due impiegate della segreteria, l’addetto al terreno di gioco, il magazziniere e l’addetta della lavanderia, che sino ad oggi hanno lavorato sempre nella massima professionalità solo per il grande senso di responsabilità e attaccamento ai colori sociali della squadra della propria città, non percepiscono lo stipendio da giugno 2011. Ecco il motivo perché dopo cinque mesi di difficoltà e promesse non mantenute hanno fatto scoccare la scintilla dello sciopero. Sciopero proclamato anche dopo l’ennesimo tentativo di conciliazione come riferito dal sindacato, senza che il Presidente Butelli si facesse carico del problema. Sciopero che non dovrebbe per domenica prossima compromettere lo svolgimento della gara con il Benevento, ma che nel contempo, a fronte del pagamento degli emolumenti sarà revocato. Questo atto, primo di una lunga serie, come riferito da alcuni dipendenti, va a sottolineare il gravoso e delicato momento che la Spal 1907 sta attraversando a livello economico. Ora la speranza che bussi un nuovo acquirente alla porta della sede via Copparo, per i tifosi di Ferrara, è sempre più forte".

Fonte | TuttoLegaPro.com

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Forum dei Giovani, grande successo per la terza edizione della Telethon Cup

redazione 1 anno fa

Tra calcio, economia e imprenditoria. I ricordi di Gian Raffaele Cotroneo: “La gioia più bella? La promozione in C2”

redazione 1 anno fa

Calcio: l’Europa vuole eliminare i blocchi geografici per lo streaming

redazione 1 anno fa

Derby, ancora polemiche. La protesta della pizzeria ‘Napul’è’: “Strada inaccessibile, costretti a chiudere”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content