fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Presentata in anteprima la raccolta di poesie ‘Il Melograno’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Biblioteca Provinciale di Benevento si è tenuta l’anteprima di presentazione del Libro "Il Melograno", dinanzi ad un pubblico numeroso e commosso, che – si legge in una nota – "ha partecipato con grande attenzione. L’Assessore della Provincia di Benevento Annachiara Palmieri e la Dottoressa Annarita De Blasio della CNA impresa donna di Benevento hanno presenziato con le autrici delle poesie Alessandra Corubolo e Valentina Calissano ed il Maestro Antonio Mastronunzio.

Palmieri ha aperto la presentazione lodando l’iniziativa culturale e la scelta del titolo. L’assessore Palmieri ha recensito il volume con la quarta di copertina: "Un libro come un albero, pagine come foglie, le poesie e le opere i frutti del melograno, da assaporare lentamente. Ognuna di esse un chicco di melagrana, frutto di amore, sofferenza, sangue e fecondità. Un dialogo poetico fra madre e figlia, con esperienze differenti ma unite da un legame profondo; davanti ai loro occhi le immagini dell’artista sannita Antonio Mastronunzio ad accompagnare in modo sublime le emozioni dei versi, in un viaggio introspettivo ed intimo".

La presentazione è proseguita con l’intervento di Annarita De Blasio – Cna Impresa Donna –  cche si è impegnata per sostenere e valorizzare questa innovativa iniziativa culturale, volta a favorire la diffusione di arte e letteratura. De Blasio ha voluto sottolineare il dialogo poetico fra le autrici: "Il Melograno è la prova evidente che le anime delle autrici non si incontrano per caso. E’ l’anima di madre che fa parlare Alessandra agli occhi di Valentina che sono occhi di figlia che ascoltano e scrivono". E’ apparsa estremamente calzante la definizione magistralmente data del libro dalla Dottoressa De Blasio che ne ha parlato come di un "breviario dell’anima".

Valentina Calissano, autrice di 20 poesie, studentessa diciottenne del Liceo Scientifico G. Rummo di Benevento e socia della Società Dante Alighieri gruppo giovanile, ha interpretato alcune poesie, dandone una lettura che ha commosso e coinvolto empaticamente il pubblico presente parlando della catarsi delle poesia e della nascita dei versi nell’animo del poeta. Alessandra Corubolo ha offerto un excursus storico sul significato simbolico della melagrana nelle differenti civiltà, sul dualismo esplicito in essa individuato, fra dolore e gioia, vita e morte, ma soprattutto morte e successiva rinascita, invitando i lettori ad un coinvolgimento emozionale nella lettura dei versi.

Le autrici ed il Maestro Mastronunzio hanno rivolto un ringraziamento particolare alla Provincia di Benevento, alla CNA impresa donna ed alla presidente della Società Dante Alighieri, Comitato di Benevento, per il sostegno accordato e per l’incoraggiamento ad andare avanti.

La presentazione ufficiale si terrà il 5 dicembre 2011 alle ore 17,00 presso L’Auditorium Vergineo – Museo del Sannio – Benevento. Nell’occasione vi sarà l’intervento, oltre alle autrici ed al Maestro Mastronunzio, della Prof.ssa Elsa Catapano, presidente della Società Dante Alighieri, e del Dottor Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri, che ha presentato il libro con il brano: "Arte e Poesia, l’incontro in un viaggio", brano nel quale ha fra l’altro definito il libro come:" Un’esperienza in cui l’opera d’arte e la poesia si fondono in un unico racconto, quasi scambiandosi i ruoli e lasciandosi coinvolgere una dalla tempestività emotiva dell’altra".

Da domani il libro sarà disponibile presso la libreria Guida e la cartolibreria Iannelli di Benevento e presso la cartolibreria Dimensione Tecnica di San Giorgio del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 1 giorno fa

Arpaise, al via la XXVIII edizione del concorso di poesia “La Castagna d’Oro”

redazione 2 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 3 settimane fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 17 minuti fa

Ponte si unisce contro la violenza sulle donne: istituzioni, realtà locali e cittadinanza insieme per il 25 novembre

redazione 40 minuti fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

redazione 54 minuti fa

Straordinario successo per il Concerto di Santa Cecilia degli studenti del Liceo Musicale “Lombardi” di Airola

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 40 minuti fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 20 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content