fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Da oggi scatta l’obbligo di comunicare la PEC

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da oggi scatta l’obbligo per tutte le società di persone e di capitali iscritte al Registro delle Imprese di comunicare il proprio indirizzo telematico, il recapito di Posta elettronica certificata (Pec). Per ora sono esentate le imprese individuali e quelle non costituite in forma societaria, ma per tutte le altre è importante rispettare la scadenza. Il vincolo deriva dal Dl 185/2008, convertito con la legge 02/2009, che impone di dotarsi di una versione virtuale della sede legale, presso cui recapitare atti e documenti a valore legale.

La posta certifica semplifica i rapporti con la Pubblica Amministrazione rendendo la comunicazione più veloce e meno dispendiosa: ha lo stesso valore di una lettera raccomandata con avviso di ricevimento, di una notifica.
Il servizio può essere acquistato presso uno dei 25 gestori attivi riconosciuti da DigitPa (elenco su www.digitpa.gov.it) a un costo che non supera in genere le poche decine di euro all’anno.
La comunicazione obbligatoria all’anagrafe delle imprese, che può essere fatta anche on-line sul sito www.registroimprese.it, è invece completamente gratuita.

L’importante, in ogni caso, è rispettare la scadenza del 29 novembre, poiché, in caso contrario si rischia una sanzione per omessa o tardiva comunicazione o deposito, da 206 a 2.065 euro. Per la stessa ragione, bisogna assicurarsi che la casella sia sempre attiva (occorre quindi essere certi che il contratto con il fornitore del servizio non sia interrotto) e che tutte le variazioni vengano comunicate tempestivamente all’anagrafe delle imprese: in caso contrario, la sanzione potrebbe scattare anche se si è in regola con tutti gli altri obblighi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 5 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 6 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

redazione 2 settimane fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 26 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 32 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Primo piano

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 18 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content