fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cort’Ap, giovedì il regista Palamara interverrà alla proiezione di “Papà”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Emanuele Palamara, giovane regista di Napoli, con alle spalle una notevole esperienza (è stato assistente alla regia con Matteo Rovere e Matteo Garrone), sarà a Benevento giovedì 1 dicembre 2011, intervenendo alle ore 19.30, presso il Caff’Emporio della libreria Masone, in occasione della proiezione del suo lavoro “Papà” nell’ambito della rassegna “Cort’Ap”, rassegna di cortometraggi con aperitivo di filiera corta, organizzata da CineFort, b Magazine ed Art’Empori.

“Papà” narra dell’incredibile vigilia di Natale del dottor Rocca, presidente di una multinazionale, e di un barbone. Incrociandosi ad un semaforo, i due si ritroveranno a fare una sbalorditiva scoperta. L’appuntamento sarà preceduto da una breve presentazione del cortometraggio, che sarà introdotto da Lea Modola, presidente dell’associazione Cinefort.

Alessio Masone, cofondatore di Art’Empori, introdurrà sulla campagna “Compra una quota di futuro per i tuoi figli” che, promuovendo la raccolta di quote di sottoscrizione per il ricorso contro le centrale a turbogas, incentiva una cittadinanza non delegata nella risoluzione delle emergenze territoriali e in tutti gli aspetti della vita collettiva.

***
Emanuele Palamara nasce a Napoli il 20 agosto 1986. Da sempre appassionato di cinema, comincia a lavorare come assistente alla regia nel 2009 al documentario di Maria Sole Tognazzi Ritratto di mio padre. Collabora, sempre in qualità di assistente alla regia, con Matteo Rovere per il film Gli sfiorati. Nel 2010 gira il suo primo cortometraggio dal titolo Il Gramofono. Con Papà ha vinto il premio “Cortolazio” come miglior sceneggiatura ed il premio come miglior attore (Luciano Scarpa e Remo Remotti ex aequo) al festival “La Cittadella del Corto” e menzione speciale per Remotti anche al “CineFortFestival 2011”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Il lungofiume Calore come ambientazione del nuovo corto della sannita Cuadro Film: è on line “Groppo in gola”

redazione 1 anno fa

“La luce oltre la gabbia. Storie di bimbi in carcere”: il corto del carcere di Benevento vince il premio E.I.P.

redazione 2 anni fa

I.C. Vanvitelli Airola: alunni, docenti e genitori protagonisti del corto ‘Dalla Luce al Lustro’

redazione 2 anni fa

A Benevento le riprese di ‘Home’, il corto del sannita Fallarino con gli allievi del Social Film Festival

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content