Calcio
Benevento, episodio a Pavia: la norma torna col Carpi (0-1)

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Carpi sceglie uno dei campi più difficili del girone (il Benevento non perdeva in casa dallo scorso marzo) per conquistare la prima vittoria esterna in campionato. Un successo importante e meritato che proietta i biancorossi nelle alte vette della classifica. A decidere il match un gol ad inizio ripresa di Concas che ha anticipato in velocità difensore e portiere ed ha infilato nella porta sguarnita.
A Benevento Notaristefano ha schierato Poli e Kabine per sostituire gli infortunati Laurini e Cesca, e ha recuperato Concas e Memushaj dopo la squalifica. La gara si sviluppa nel primo tempo su ritmi lenti e non regala grandi emozioni, ad eccezione di una bella azione Concas-Eusepi-Memushaj, che non viene finalizzata a pochi metri dalla porta da Potenza. La ripresa invece si apre con la rete di Concas e prosegue con il Benevento, fischiato dal suo pubblico dopo lo svantaggio, alla ricerca del pari ma quasi mai pericoloso. Solo lunghi lanci preda di Cioffi e compagni. Le uniche occasioni sono un tiro di Anaclerio da buona posizione che termina alle stelle, e una traversa a portiere battuto colpita da D’Anna a quattro minuti dalla fine.
Fonte | www.carpifc1909.it
***
Benevento – Carpi 0-1
Benevento (4-4-2): Mancinelli; Candrina, Fogolari Wagner, Signorini, Anaclerio; Cia, La Camera (22’st Rajcic), De Risio, Vacca (11′ Altinier); Montini, Pintori (18′ D’Anna).
A disposizione: Corradino, Rinaldi, Frascatore, Sy
All.: Simonelli.
Carpi ( 4-3-3): Bastianoni; Poli, Cioffi, De Paola, Lorusso; Concas, Perini (19′ Sogus), Memushaj; Eusepi, Kabine (29′ st Bova), Potenza.
A disposizione: Mandrelli, Marchi, Perrulli, Pasciuti, Pietrabiasi
All.: Notaristefano.
Arbitro: De Benedectis di Bari
assistenti: Vigo e Olivieri di Acireale
Marcatori: 9′ st Concas (C);
***
La cronaca in pillole
PRIMO TEMPO
16′ La Camera da lunga distanza di destro tira a rete, pallone di poco sopra l’incrocio dei pali;
24′ Memushaij dal limite e Mancinelli blocca centralmente;
35′ punizione di Memushaj, difesa devia in angolo;
39′ Memushaj crossa nell’area piccola, sulla sfera s’avventa Potenza che davanti a Mancinelli spedisce alto;
43′ Concas crossa in area, Kabine intercetta e con una sforbiciata spedisce fuori;
45′ Montini conquista palla ed avanza sin nell’area avversaria, tiro debole.
SECONDO TEMPO
5′ Concas indirizza un pallonetto verso Mancinelli che blocca;
8′ punizione di Pintori che sorvola la traversa;
9′ pasticcio difensivo, s’incunea Concas e beffa Mancinelli per lo 0-1;
11′ esce Vacca entra Altinier;
18′ esce Pintori entra D’Anna;
19′ esce Perini entra Sogus;
22′ cross di Anaclerio, testa di Montini ma il portiere blocca;
27′ esce Kabine entra Bova;
31′ cross alto di Candrina, pallone che Bastioni toglie dall’incrocio dei pali;
33′ esce Pontenza entra Pasciuti;
33′ ancora cross di Candrina, il pallone va sui piedi di Anaclerio che spedisce alto;
41′ a porta vuota clamorosa traversa di D’Anna;
Dopo 4′ di recupero termine la gara al Ciro Vigorito. Risultato finale 0-1.