fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Controlli impianti termici in città, MDC chiede di salvaguardare le casse dell’ente e le tasche dei cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Movimento Difesa del Cittadino con una nota diffusa alla stampa prende posizione sulle proposte di avvio dei controlli sulle caldaie avanzate dal Comune.

"La città di Benevento è tra le pochissime in Italia e a non essersi dotata di una procedura di controllo degli impianti termici come previsto dalla Legge n. 10/91 e successive modificazioni. Persino in provincia di Benevento i controlli sono partiti da anni ed affidati alla Asea energia spa, partecipata proprio dalla Provincia.

L’associazione di consumatori, pertanto, nell’apprezzare il nuovo impegno dell’Assessore all’ambiente del Comune di Benevento Luigi Abbate ed a latere di un incontro convocato presso l’assessorato questa settimana ha depositato un proprio parere scritto all’attenzione dell’assessore del dirigente del settore ambiente e del Sindaco Pepe.

Il documento a firma del Presidente Provinciale l”Avv. Francesco Luongo sottolinea la necessità di dare seguito alla legge e, soprattutto, di superare il paradosso per cui una norma cui ci si è adeguati in provincia sin dal 2005 venga ancora ignorata nel capoluogo.

Per l’associazione di consumatori è essenziale che l’affidamento dei controlli avvenga nel più breve tempo possibile salvaguardando le casse dell’ente e le tasche dei cittadini.

In città esistono almeno 25.000 impianti termici con potenza inferiore ai 35 Kw e la dichiarazione di avvenuta manutenzione da parte di un tecnico abilitato va effettuata per tutti gli impianti termici alimentati con combustibile gassoso, liquido o solido e tra questi anche termocamini, caldaie a pellets, sansa, legna,gusci di nocciole.

I titolari degli impianti dovrebbero trasmettere al soggetto individuato dal Comune una copia del modello “G” rilasciato dal manutentore compilato in tutte le sue parti e l’attestazione di un versamento (nel caso dei cittadini della provincia di Benevento l’importo da versare o all’ASEA è pari a € 7.80 (Iva inclusa)).

Discorso particolare per le centinaia di famiglie che vivono negli immobili dello Iacp, in questo caso i costi di verifica sarebbero a carico degli utenti, mentre l’eventuale presenza di difformità dell’impianto dalla norma e la loro “messa a norma” spetterebbe invece proprio all’Istituto.

Per il Movimento il parco di impianti termici esistente in città sta diventando con gli anni un rischio sempre maggiore per i beneventani in termini di incolumità, salubrità ambientale e risparmio energetico, essendone l’efficienza rilasciata di fatto alla esclusiva responsabilità degli utenti, molti dei quali anziani o non in grado di assicurarla per problemi economici.

Lo stesso Comune di Benevento potrebbe essere considerato corresponsabile dei danni derivanti da incidenti domestici causati da impianti non controllati.

Dopo l’esperienza negativa per gli utenti avutasi proprio in Provincia in passato con l’affidamento ad una società privata nel 2005, l’associazione di consumatori conclude con l’invito e la proposta all’Amministrazione a fare presto ed a concordare l’avvio dei controlli proprio con l’Asea, già affidataria del servizio sul territorio provinciale prevedendio agevolazioni per le fasce economicamente svantaggiate.

La scelta permetterebbe al Comune un evidente risparmio economico in termini di costi di start-up di una struttura ex-novo (personale, attrezzature, uffici, database degli impianti, strumenti di verifica, costi dei controlli, campagne informative ecc.) salvaguardando nel contempo le tasche ormai vuote dei cittadini beneventani, cui peraltro sarebbero estese le specifiche garanzie già concordate proprio con le associazioni dei consumatori sin dal 2008 in termini di Carta della qualità del servizio, procedure di reclamo e anche di conciliazione extragiudiziale delle controversie".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

ASEA: al via la campagna di dichiarazione degli impianti di climatizzazione per il biennio 2024/2025

redazione 1 mese fa

L’Asea aderisce al progetto RENOSS per promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

redazione 4 mesi fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 5 mesi fa

Benevento, ispezioni Asia agli impianti termici: oltre il 20% non conforme

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 18 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content