fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

PD, Stati generali della Cultura: approvato il documento finale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 19 Novembre 2011, presso il Museo del Sannio di Benevento, sono stati convocati gli Stati generali della cultura di Benevento e Provincia.
Il Convegno è stato introdotto dall’intervento del segretario provinciale del PD Erasmo Mortaruolo. Ha svolto la relazione tematica il responsabile provinciale del Dipartimento Cultura e Informazione, prof. Raffaele Simone. Hanno portato il loro contributo al dibattito, intervenendo direttamente o attraverso documenti scritti, la deputazione sannita del PD, il Sindaco di Benevento Fausto Pepe, gli Assessori al Comune capoluogo, Raffaele Del Vecchio e alla Provincia Carlo Falato, il sindaco di Sant’Agata De’ Goti Carmine Valentino, l’assessore alla Cultura del Comune di Cerreto Sannita Renzo Morone, giovani dell’Università del Sannio e dell’Associazionismo. Hanno concluso il Convegno gli interventi della responsabile regionale del Dipartimento Cultura del PD Marisa Figurato e la vice responsabile nazionale Rita Borioni.

Alla fine dei lavori, l’Assemblea, numerosa e partecipe, ha approvato il seguente documento e la proposta della delegazione sannita agli Stati Generali nazionali.
Il documento contempla la relazione tematica al Convegno,nel contesto delle linee generali contenute nella Proposta approvata all’Assemblea Nazionale del PD; le idee e proposte dei vari interventi, riguardo all’iniziativa del PD nel Sannio; le riflessioni degli interventi conclusivi delle dirigenti del Partito Democratico.

Il Partito Democratico del Sannio, consapevole dell’importanza del patrimonio storico-archeologico-culturale e artistico del proprio territorio,nel contesto di quello nazionale, rigetta la sciagurata politica seguita fin qui dal passato Governo di Centrodestra ed è impegnato a considerare e promuovere la Cultura come risorsa strategica dello sviluppo integrato del Sannio intero, nel rispetto dell’art. 9 della nostra Carta Costituzionale.

La Provincia e la Città di Benevento, insieme a tante altre Comunità locali, che comprendono Centri Storici di rilievo nazionale,come Sant’Agata De’ Goti, sono amministrate dal Centrosinistra e guidate da amministratori del PD, che hanno posto al centro della loro attività amministrativa i Beni Culturali ed il patrimonio artistico territoriale.

I nostri amministratori, insieme alla deputazione sannita e regionale del PD, hanno contribuito, in maniera significativa, a conseguire il risultato di includere il complesso di Santa Sofia nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco, secondo la decisione adottata recentemente a Parigi. Tale decisione valorizza tutto il Sannio e ci sprona a promuovere una strategia d’intervento, nella città e nei Centri storici della provincia, che realizzi progetti di sviluppo integrato,tra patrimonio culturale e risorse ambientali, produttive e di paesaggio e che coniughi, in una sinergia virtuosa, antico e moderno, città e campagne.

Non è possibile, però, valorizzare i nostri Beni Culturali, materiali e immateriali, artistici e dello spettacolo, unitamente alle risorse umane professionali delle nuove generazioni, senza un impegno strategico delle politiche d’investimento della Regione Campania. Occorre, quindi, promuovere una battaglia a livello regionale, perché non è più immaginabile realizzare progetti per mezzo di bandi: bisogna definire accordi di programma regionali, a cui finalizzare i fondi europei; e quando nella nostra Regione, ad obbiettivo 1, i fondi europei termineranno, occorre che siamo sostenuti dal Governo Nazionale.

Il PD condividendo diverse proposte contenute nel Documento delle Commissioni Cultura e Turismo delle Regioni e del Coordinamento degli Assessori Provinciali alla Cultura e Turismo, sottoscritto nella riunione di Paestum del 17 novembre scorso, ritiene indispensabile, per una politica culturale efficace, che siano ascoltati i territori della nostra Regione e che la Regione istituisca “luoghi” e “forme” coerenti, in cui le istanze culturali, che provengano dal basso rovino “ascolto” e modo di diventare progetti strategici d’intervento.

Il territorio sannita, nella sua plurimillenaria evoluzione, si è venuto configurando in una articolazione di Città territoriali attorno alla Città capoluogo di Benevento: parliamo della Valle Telesina, con la città sepolta e mai scavata di Telesia,della Valle Caudina e Saticulana, della Valle Vitulanese, della Valle del Tammaro,della Valle del Fortore e dei Borghi delle Colline beneventane: il PD, in ciascuno di questi territori, è impegnato a promuovere, a partire dal coinvolgimento delle Comunità locali, delle associazioni e istituzioni culturali, delle economie e produzioni di creatività i Distretti Culturali, capaci di valorizzare e porre in una strategia di sviluppo la Città di Benevento e l’intero territorio sannita, nel contesto regionale e interregionale.

Ecco la delegazione del PD sannita che parteciperà agli Stati Generali della Cultura Nazionale in programma a Roma il 3 e 4 dicembre:

Erasmo Mortaruolo
Raffaele Simone
Raffaele Del Vecchio
Carlo Falato
Antonio Iesce
Adele De Mercurio
Enzapaola Catalano
Floriana Fioretti
Fabio Solano
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 6 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

Alberto Tranfa 11 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 1 settimana fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 4 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 6 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 7 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 4 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 7 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 11 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 11 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content