fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Rifiuti, Aceto preoccupato per le sanzioni europee: ‘Nel Sannio quei soldi ci servono’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«Sono vivamente preoccupato per la ferma presa di posizione dell’Unione Europea che, con il suo Commissario all’ambiente, ha minacciato una pesantissima sanzione in merito ai ritardi, peraltro, definiti vergognosi, della raccolta differenziata nella città di Napoli».

Così l’assessore provinciale di Benevento all’ambiente Gianluca Aceto sulla stangata prossima ventura in materia di gestione rifiuti.

L’assessore ha inoltre affermato: «Oltre all’evidente brutta figura internazionale, viene in rilievo il fatto che si bloccheranno definitivamente le fonti di finanziamento sulle quali qui nel Sannio noi, disperatamente, contiamo al fine di potenziare, arricchire o insediare gli impianti per la corretta gestione del ciclo dei rifiuti».

L’assessore ha quindi detto: «A prescindere dai diversi livelli di responsabilità di governo e dalle differenti programmazioni gestionali del ciclo dei rifiuti, noi stiamo collaborando con la massima solerzia con la Regione Campania affinché la iattura della supermulta sia scongiurata. E’ ovvio però che se il sistema regionale dovesse fallire la problematica assumerebbe valenza e caratteri nazionali. La nostra programmazione per il ciclo integrato dei rifiuti è diversa da quella regionale e si avvicina di più, a nostro giudizio, a quella europea. Ciò nonostante, noi intendiamo garantire adeguati livelli di condivisione e una “governance” corretta del ciclo.

Proprio per tale ragioni noi abbiamo chiesto all’assessore regionale all’ambiente Giovanni Romano di concludere i lavori del “Green Focus Rifiuti”, da noi organizzati per il 24 novembre 2011 presso il “Centro Studi Provincia di Benevento” al MUSA (Museo della tecnologia e del lavoro in agricoltura) in contrada Piano Cappelle di Benevento. Dibatteremo nel corso di una giornata intera, a partire dalla 9.30, con amministratori, istituzioni, esperti e tecnici per verificare quanto stiamo facendo e quanto ancora occorre fare per una gestione razionale, efficiente, moderna e sostenibile economicamente e ambientalmente dei rifiuti nel Sannio».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 settimane fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content