fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Oggi ‘Made in Terra’, a Cerreto Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio risponde sempre meglio alla domanda di turismo di qualità e punta sulle buone tradizioni e i prodotti genuini che vengono dalla terra per creare un’altra occasione di promozione del distretto agroalimentare locale. Il mercatino della terra a km zero, infatti, darà la possibilità ai produttori locali di promuoversi gratuitamente e di diffondere una buona pratica: l’acquisto diretto da chi produce.

"Made in terra – afferma il presidente della Coldiretti Benevento Gennaro Masiello – è frutto del protocollo d’intesa tra Coldiretti e Comune di Cerreto Sannita per la valorizzazione dei prodotti del nostro Sannio. A questa iniziativa seguiranno altre attese con l’obiettivo di istituzionalizzare il mercato di Campagna Amica anche a Cerreto Sannita".
Made in Terra vede protagonisti non solo il Comune di Cerreto Sannita e la Coldiretti, ma anche tante associazioni che si attivate per costruire un percorso integrato tra agricoltura, artigianato e tradizione; le premesse ci sono tutte per favorire l’agricoltura locale attraverso una rete di consumo e acquisto diretto: la filiera corta. Si comincia appunto oggi con il tema dell’olio extravergine d’oliva e i frantoiani insieme ai ristoratori faranno degustare l’olio nuovo e le diverse cultivar in abbinamento, inoltre l’iniziativa vedrà presente anche l’associazione nazionale Città dell’Olio e le comunità del cibo di Slow food Valle Telesina, guidate da Gianna De Lucia. Solo per oggi i ristoranti di Cerreto Sannita saranno in piazza con l’Oil Bar per offrire ai visitatori: mousse di racioppella, polpette di pancotto con broccoli e olio di racioppella, con fagioli a cera e olio di Ortolana preparati dagli chef Dino Masella e Aldo Meglio.
In programma anche la premiazione degli studenti dell’Istituto d’arte di Cerreto Sannita da parte di Michele Pastore responsabile distrettuale del Club Lyons Arco Traiano di Benevento che donerà in beneficenza le opere vincitrici.

La prossima data di Made in terra è stata già decisa: l’8 dicembre in occasione della Festa dell’Immacolata e la fiera di Natale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita celebra la chiusura del 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content