fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

D’Ercole: si corre il rischio del razionamento idrico nei prossimi mesi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La conferenza stampa tenuta dal presidente Franco D’Ercole nelle sede irpina dell’Alto Calore Servizi, alla presenza del consiglio di amministrazione dell’ente, ha paventato il rischio di una vera e propria carenza idrica: per le province di Avellino e Benevento (servite da ACS) si profilerebbe, cioè, già un mese di dicembre con l’acqua razionata, diretta conseguenza di un’estate durante la quale non ha piovuto quasi mai. Un ritornello che si sta ripetendo anche in autunno e che, naturalmente, contribuire a ridurre il livello delle risorse idriche.

E la situazione potrebbe protrarsi anche fino a febbraio, dovuta anche ad un insieme di fattori (l’eccessivo consumo in sede di distribuzione del fabbisogno; le condotte idriche fatiscenti per la cui sostituzione la Regione Campania non provvede data la stretta economica di periodo) che, combinati con la siccità, hanno dettato le parole di D’Ercole improntate alla maturazione, nei cittadini, della consapevolezza nell’evitare qualsiasi spreco.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 6 giorni fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

redazione 7 giorni fa

Guasto alla condotta, questa sera servizio idrico sospeso in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 14 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content