fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Al via i ‘venerdì dei cinefili’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il venerdì dei cinefili” così si è espressa Iolanda Iannella, vicepresidente dell’associazione Rosebud che con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del comune di Benevento e con la sponsorizzazione della Zurich assicurazione, ha dato il via ieri sera ad una doppia rassegna cinematografica al cinema San Marco.

“L’idea della realizzazione di queste rassegne – ha dichiarato Iolanda Iannella – è dettata dalla voglia di voler offrire al nostro pubblico, appassionati cinefili, un’ampia gamma di film che non si limiti esclusivamente ai grandi capolavori del cinema, ma che spazi attraverso i vari generi della cinematografia mondiale. Ecco perché dopo le rassegne Cartoon e Musical che avranno inizio stasera, proporremo, la rassegna “Cinema di Bollywood”, una retrospettiva su Bertolucci e la seconda edizione del Noir”

Anche Angelica Iannella, presidente della associazione Rosebud, organizzatrice dell’evento, impossibilitata a presenziare la prima, ha inviato un messaggio: “L’idea di questa iniziativa è nata dal desiderio di voler creare una giornata di completa full immersion dedicata al cinema e al genere di autore. Il desiderio è quello di poter inaugurare la bella abitudine di un appuntamento fisso al San Marco, Il venerdì dei cinefili, appunto. Il mezzo, forse, per ritrovare un po’ l’abitudine dei ragazzi di qualche anno fa, quando i cinema del centro erano un luogo di grande aggregazione sociale”

Per Raffaele Del Vecchio, assessore alla cultura del comune di Benevento “sono ottime le iniziative portate avanti dalla famiglia Iannella che l’amministrazione comunale sostiene offrendo il proprio patrocinio.Il comune ha purtroppo problemi di bilancio che condizionano fortemente l’autonomia ed incidono sulle nostre scelte e sull’impossibilità di sostenere più concretamente questo tipo di iniziative”

Dopo i saluti di Mariella Di Filippo per la Zurich Assicurazione, sponsor della manifestazione, la parola è passata a Leonardo Lardieri, critico cinematografico che ha parlato di Miyazaki, il più grande cartoonist dei nostri tempi “ perché capace di lavorare in modo olistico con la metamorfosi dell’animato e dell’inanimato”.

Infine la parola è passata Michele Moccia, anche lui critico cinematografico, che ha parlato dei musical ” il cui nome fa pensare alla danza come metafora del cinema”

I film saranno tutti in DVD con Proiettore Professionale per Cinema.
I biglietti saranno in vendita al costo di 3 euro per 1 film, 5 euro per 2 film, 20 euro per l’abbonamento alla rassegna Musical, 15 euro per l’abbonamento alla rassegna Cartoon, 30 euro per l’abbonamento ad entrambe le rassegne, ridotto 20 euro per studenti e docenti.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 1 mese fa

Il ‘Lombardi’ di Airola trionfa alla Notte Nazionale del Liceo Classico con un corto ispirato a Leopardi

redazione 2 mesi fa

Social Film Festival ArTelesia 2025: pubblicati i nuovi bandi di concorso

redazione 2 mesi fa

Festival Filosofico, l’incontro con il regista Garrone si terrà al Teatro Comunale

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content