fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Gargano: ‘Benevento ed i giovani, una città in stagnazione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il segretario provinciale del movimento giovanile del PSI Daniele Gargano, attraverso una nota, esprime il proprio rammarico per le carenti iniziative che attengono alle questioni giovanili della città di Benevento.

"Con grande rammarico – dice Gargano – dobbiamo purtroppo ravvisare che sarà capitato a chiunque passeggiando in città in queste giorni, di porre la propria attenzione su decine di manifesti riguardanti eventi e manifestazioni che si terranno in altri capoluoghi della Campania nei prossimi mesi. Prendendo spunto da ciò, vogliamo come movimento socialista, aprire un confronto dapprima interno al movimento stesso, e poi coinvolgendo in un convegno pubblico i tanti giovani delusi ed amareggiati, i quali sono stanchi di dover prendere atto anno dopo anno della stagnazione delle iniziative. Ciò quindi, ci invita a riflettere e ci porta alla ricerca di quali siano i reali motivi per cui nella nostra città non si riesce a far “sbarcare” altrettanto simili eventi che coinvolgerebbero di fatto sia i tantissimi giovani presenti in città, che l’intera cittadinanza in modo da renderla coinvolta nella vita sociale sannita. Non è concepibile dover attendere l’evento di Città Spettacolo, né tantomeno promuovere stancamente eventi che si ripetono negli anni e che i cittadini ed in primis noi giovani sanniti, abbiamo di fatto cancellato dall’agenda degli impegni. Oggi unico e solo momento di aggregazione giovanile lo si vive con tutte le sue giuste criticità , nella movida di fine settimana, posta fra l’altro continuamente sotto accusa da autorità ed istituzioni per l’inciviltà di una minoranza di giovani che creano disagi continui agli abitanti, senza però creare un’ alternativa vera e propria, che sia un’attività teatrale, culturale o canora. Iniziative di interesse collettivo e non privilegi per i soliti e pochi fortunati.

L’ente provinciale del Turismo dovrebbe farsi carico maggiormente di promuovere iniziative territoriali per noi giovani, essere proiettato velocemente in "avanti", sprigionare una dinamicità ed una programmazione che ad oggi non registriamo. I giovani Beneventani, oltre a dover pagare una crisi lavorativa ed economica che attanaglia la nostra nazione e non meno la nostra città, si trovano costretti a sentirsi cittadini di serie B in un territorio che non offre alternative ricreative giovanili al pari delle altre città della stessa Campania. Il mio auspicio è che si possa puntare su eventi che aggreghino movimenti giovanili di tutto il territorio provinciale e nazionale, ideando una kermesse importante per la nostra città che rappresenti un vantaggio sia in termini economici, di visibilità e di forte impatto promozionale del territorio. A tal proposito perché non sfruttare più spesso luoghi di interesse storico e culturali come l’Hortus Conclusus o il complesso nato di recente attorno all’Arco del Sacramento, tanto per fare dei nomi, approfittando anche dell’importante riconoscimento ottenuto dalla nostra città, riconosciuta come patrimonio dell’Unesco? A chi giova aprire questi luoghi esclusivamente durante Città Spettacolo e farli rimanere nell’oblio per il resto dell’anno? Ed ancora, perché non sfruttare i tanti teatri presenti in città per ideare manifestazioni e kermesse di giovani emergenti locali e non, che possano avvicinare i ragazzi al teatro e ad altre attività culturali?

Tali considerazioni sono da ritenersi solo un modesto contributo di idee, figlio di quel segmento di età da cui tutti traggono vantaggi, i giovani. Noi giovani socialisti di Benevento, rispondendo presente al forte senso di responsabilità richiamato dal Presidente della Repubblica Italiana, vogliamo contribuire, partecipare ed elevare un dibattito su ciò che viene rappresentato nel nostro territorio, con l’unica finalità di avere una città, equa, solidale, progressista che guarda al proprio futuro con fiducia e che voglia sacrificarsi ed impegnarsi per il bene comune".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 1 settimana fa

A Benevento il progetto GISAT: il teatro come strumento di inclusione sociale per i giovani

redazione 1 settimana fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 57 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content