fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Looking for Peppe’ nel fine settimana sbarca a Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ in scena al Teatro Area Nord di Napoli dopodomani alle ore 20.30 e domenica alle ore 18.00 “Looking for Peppe”, una produzione Solot Compagnia Stabile di Benevento di Giuseppe De Vincentis, per la regia di Michelangelo Fetto, con Giuseppe De Vincentis e Pino Carbone.

“Il Peppe del titolo – si legge in una nota diffusa alla stampa – è un cittadino napoletano che ha vissuto parte della sua esistenza dedito ad imprese criminali di vario genere ed è il motivo per cui ha vissuto quasi la metà della stessa nelle patrie galere. Si potrebbe pensare, come purtroppo frequentemente usa, ad un’anima persa, ad un condannato a vita, al marchio indelebile e, se volete, ad un’altra cinquantina di luoghi comuni che more solito vengono copiosamente adoperati verso chi ha passato la soglia fatale di una casa circondariale; eppure non tutto è perduto… almeno con Peppe non è successo: quasi per gioco ha preso a frequentare un corso teatrale e per gioco ha preso in mano una penna; dapprima su uno, poi su dieci, poi su cento e poi ancora cento fogli di carta ha cominciato ad imprimere i propri ricordi, le proprie emozioni e non senza pudore e crudezza i propri errori e, dunque, le speranze per il futuro. E’ cominciato tutto come un gioco, dicevamo, adesso è diventata una necessità: la necessità di comunicare al mondo e soprattutto al mondo sommerso, quello degli ultimi, dei diseredati la voglia di cambiare strada perché difficilmente, quando si intraprende una china ripida e scoscesa, si potrà ritrovare il giusto verso e non smarrirsi nell’intricata selva… dell’errore fatale.
Una riflessione amara, sorprendente e lucida della propria esistenza che, partendo dagli anni dell’infanzia, passando dai cancelli del riformatorio, ai lussi concessi da cornucopie ricolme di danaro facile per finire agli isolamenti forzati ed alla solitudine affettiva, costituisce l’impianto drammaturgico di uno spettacolo che vede in scena Giuseppe De Vincentis (autore dei testi) con la partecipazione straordinaria di Pino Carbone e la regia di Michelangelo Fetto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

redazione 3 settimane fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 3 settimane fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 1 mese fa

Nasce a Benevento il Premio “Antonio Sorgente”: omaggio all’artista che fece grande il teatro popolare locale

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content