fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

A Paestum di scena l’Associazione Unesco Sud

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Comincia oggi per concludersi domenica 20 novembre 2011, a Paestum, la XIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, promossa e realizzata dalla Provincia di Salerno e dalla Regione Campania con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero degli Affari Esteri, dell’ICCROM, Centro Internazionale di Studi per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali, dell’OMT, Organizzazione Mondiale del Turismo e dell’UNESCO in collaborazione con l’Enit e con il patrocinio del Ministero del Turismo.

Ad essa è prevista la partecipazione dell’Associazione Unesco Sud Italia con un apposito stand, nel quale ovviamente sono rappresentate le quattordici province associate – Agrigento, Bari, Benevento, Caserta, Catania, Enna, Messina, Ragusa, Salerno, Medio Campidano, BAT (Barletta-Andria-Trani), Matera, Siracusa e Napoli – L’Associazione, riunisce gli enti meridionali nei cui territori ricadono i siti ufficiali iscritti come Patrimonio dell’Umanità al fine di garantire la cooperazione, il dialogo e l’aggregazione fra portatori di interessi dei territori coinvolti, basi essenziali per le reti interregionali, si riunirà proprio oggi pomeriggio, alle 16, con il presidente Nazionale Unesco, Nicola Bono (presidente della Provincia di Siracusa), il Presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, l’Assessore all’Ecologia, Tutela dell’Ambiente e disinquinamento della Regione Campania, Giovanni Romano, il Dirigente Settore Turismo, Sport, Spettacolo e Cultura della Provincia di Salerno, Ciro Castaldo e il delegato Unesco Sud Italia della Provincia di Salerno, Claudio Pisapia.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

redazione 2 settimane fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 53 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 55 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content