CRONACA
Valle Caudina, mattinata di controlli sulla statale Appia

Ascolta la lettura dell'articolo
Nelle prime ore della mattinata, l’attenzione dei militari della Aliquota Radiomobile della Compagnia di Montesarchio (Benevento) si è concentrata sugli automobilisti in transito sulla SS 7 “Appia”. In tale contesto, sono state poste sotto sequestro 3 autovetture, denunciati i relativi proprietari ed ulteriori 4 giovani sono stati segnalati al Prefetto di Benevento ai sensi della normativa sugli stupefacenti.
Nel dettaglio, R.F., trentanovenne, pregiudicato, residente in San Felice a Cancello, è stato trovato alla guida della sua auto illecitamente, in quanto il mezzo (a fara data dal mese di luglio u.s.) era stato posto sotto sequestro ed a lui affidato in custodia: l’uomo, peraltro, al momento del controllo non aveva con sé la patente e, non solo, il veicolo era sprovvisto di assicurazione RCA.
V.N., ventisettenne, pregiudicato di Montesarchio, invece, nel tentativo di eludere i controlli aveva pensato bene di falsificare il certificato assicurativo che, invece, non è sfuggito agli accertamenti dei militari, risultando inesistente in banca dati.
Infine, B.S., trentacinquenne di Montesarchio, è stato deferito per non aver osservato i doveri inerenti la custodia della sua auto, sequestrata ed affidatagli nello scorso giugno: il mezzo, infatti, è stato rinvenuto in sosta lungo quella stessa SS Appia, privo di assicurazione RCA.
Tutti i veicoli sono stati perquisiti – con esito negativo – e nuovamente sequestrati.
Medesimo “trattamento” riservato ai relativi conducenti/proprietari che, condotti in Caserma, sono stati perquisiti anch’essi, con esito negativo: al termine delle operazioni, sono scattate le denunce per omessa custodia di cosa sottoposta a sequestro; falso materiale; circolazione senza la prescritta copertura assicurativa e guida senza patente.
Nel corso del servizio, infine, sono stati sequestrati, in modica quantita, hashish, marijuana e cobret, trovati in possesso a B.G, diciannovenne di Montesarchio; L.R., ventunenne, R.A., ventenne e T.R., ventenne, tutti residenti in Bucciano.
I quattro giovani, ai sensi dell’art. 75 del Testo Unico sugli Stupefacenti (DPR 309/90), verranno presto inviati a colloquio dal Prefetto di Benevento e, in quella sede, esortati a non fare più uso di tali, mortali, sostanze.