fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Pon Ricerca e Competitività: all’Unisannio vanno 9,5 milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con decreto dell’11 novembre 2011, ha approvato gli atti della Commissione di Valutazione per il PON Ricerca e Competitività 2007-2013 per le Regioni Convergenza (Campania, Puglia, Sicilia e Calabria). L’Università del Sannio di Benevento, per il progetto “GE.M.ME. – Infrastrutture Integrate per le Risorse Idriche e i Bacini idrogeologici: Gestione e Monitoraggio nell’area Mediterranea”, riceverà 9 milioni e mezzo di euro.

 

Alla rete di interconnessione multiservizio interuniversitaria, che coinvolge le sette università campane (Seconda Università degli Studi di Napoli, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Università degli Studi del Sannio, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Università degli Studi di Salerno) sono destinati 13 milioni e 400mila euro.

 

“Un’altra bella notizia per il nostro Ateneo – ha dichiarato il rettore Filippo Bencardino -, dopo lo stanziamento approvato dal Cipe, nell’ambito nel Piano Nazionale per il Sud, che assegnava all’Ateneo beneventano 5 milioni di euro. Finalmente possiamo avviare e portare a compimento opere lungamente attese, come l’ampio progetto che interesserà via dei Mulini. Il nuovo finanziamento destinato all’Università del Sannio consentirà, infatti, di realizzare infrastrutture edilizie e di dotarci delle più innovative apparecchiature di ricerca.

 

L’altro risultato premia il lavoro di squadra dei sette Atenei campani: la rete di interconnessione multi servizio permetterà la realizzazione di una piattaforma informatica comune. Questo progetto, ampiamente sostenuto dall’assessorato regionale all’Università, guidato dal professore Guido Trombetti, è un esempio del concreto compimento della cooperazione tra Atenei.

 

Infine, un ringraziamento particolare, per l’impegno e la capacità progettuale, va ai gruppi di ricerca dell’Università del Sannio, guidati dai professori Francesco Guadagno e Umberto Villano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content