fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Democrazia e processo penale’: incontro con il prof. Riccio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 16 novembre, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, presso sede sociale in piazzetta G. Romano, n. 15, a Telese Terme, ospiterà il prof. Giuseppe Riccio. All’incontro, coordinato dal prof. Felice Casucci, si discuterà di “Democrazia e processo penale”.

Il più ampio tema della “giustizia” nel sistema delle fonti, è affrontato nel commento del prof. Riccio al Disegno di legge costituzionale n. 4275 del 7 aprile 2011, a firma degli on.li Berlusconi e Alfano, contenuto nel recente pamplet, Sulla riforma dello statuto del pubblico ministero, Napoli 2011. L’apparente inattualità dell’argomento, determinata dalla pressione della crisi istituzionale ed economica che attanaglia il Paese, e la consequenziale mancanza di interesse per una riforma costituzionale mai coltivata con la dovuta attenzione, né ora coltivabile alla luce degli ultimi eventi politici, sono superate dalla straordinaria emblematicità argomentativa e dal metodo con cui il tema è affrontato, che giustificherebbero, per ammissione dello stesso Autore, un titolo ben diverso, del tipo: "Conoscere la Costituzione".

Il lavoro del prof. Riccio, da sempre animato da forte passione etico-scientifica, denuncia i “danni irreversibili” che rischia di provocare il “nuovo legislatore”, ed esprime “il significato simbolico della Procedura penale, cartina di tornasole dello Stato democratico e spia della sua effettività, dal momento che essa non regola solo lo scontro tra individuo e autorità, ma manifesta il tasso di sensibilità democratica di un Paese e la capacità dello stesso di tutelare i diritti dell’individuo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 2 settimane fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 33 secondi fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 8 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 15 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 45 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content