fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Ato, preservare e tutelare le gestioni già esistenti sui territori’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le Segreterie provinciali CGIL-CISL-UIL-UGL di Avellino e Benevento hanno "accolto con grande soddisfazione la partecipazione dei componenti del Tavolo Istituzionale dell’ATO all’incontro convocato, su richiesta del Sindacato, dal Presidente ATO, Antonio Festa. L’incontro di questa mattina è servito a dare continuità all’impegno, assunto unitariamente dal Sindacato Confederale e di categoria di Avellino e Benevento, di stimolare la politica e gli Enti locali delle due province a concretizzare l’obiettivo della gestione pubblica del Servizio Idrico integrato. Tutti presenti i componenti del “Tavolo”, le Province di Avellino e Benevento, i Comuni dei due capoluoghi, il Comune di Ariano Irpino, insieme ai componenti del CdA dell’Ente d’Ambito guidati dal Presidente Festa e dall’equipe tecnica e legale della struttura ATO. Il Dirigente Tecnico dell’ATO ha segnalato le difficoltà intervenute nella fase di realizzazione dell’aggiornamento del Piano d’Ambito a causa di mancanza o carenza di dati statistici, amministrativi ed economici dai Gestori dell’attuale Servizio sul territorio delle due province o dai Comuni con “gestione autonoma”. In previsione dell’Assemblea ATO convocata per il 17 novembre, esaminata la problematica nell’attuale contesto normativo, tutti i presenti, in nome e per conto dell’Ente territoriale rappresentato, hanno condiviso la necessità di realizzare l’intero percorso che prevede l’approvazione “dell’aggiornamento del Piano d’Ambito” e “gli equilibri di bilancio”, con le maggioranze previste dallo Statuto dell’Ente, e poi l’affidamento in house. Tutti hanno ritenuto il “Piano d’Ambito” uno strumento di programmazione, propedeutico all’affidamento del S.I.I. ed indispensabile per regolamentare le previsioni rispetto alla fissazione delle tariffe a carico dei cittadini-utenti ed alle quote di copertura degli investimenti sulle reti idriche e sugli impianti. Le OO.SS. hanno rivendicato con forza la salvaguardia dei lavoratori, delle professionalità esistenti, e del mantenimento dei livelli occupazionali nelle Aziende gestori del Servizio. In questo contesto CGIL, CISL, UIL ed UGL di Avellino e Benevento rivolgono un appello alla Politica interprovinciale, alle due Province, a tutti i Comuni soci, ad assicurare la partecipazione all’assemblea dei soci ATO programmata per il 17 novembre p.v. per realizzare l’approvazione degli atti di bilancio e, soprattutto, dell’aggiornamento del piano d’ambito, ed anche per dare continuità ad un impegno consolidato dai risultati del referendum e per rappresentare al meglio l’interesse delle Comunità locali. Per quanto riguarda la procedura di affidamento del S.I.I. TUTTI hanno confermato la necessità di preservare e tutelare le preesistenze gestionali sul territorio delle due province ed hanno ulteriormente condiviso il parere fornito dal Prof. Caia in merito all’affidamento in house ed all’obbligo di costituire un’Associazione Temporanea di Imprese (ATI) tra tutti gli attuali gestori. In tal senso e successivamente all’approvazione del “piano d’ambito” le scriventi OO.SS., in collaborazione dell’ATO, hanno assicurato un’immediata iniziativa di confronto con i Gestori (ACS, GESESA, CGS, Acquedotto Pugliese ecc.) per addivenire, in tempi rapidissimi, alla costituzione dell’ATI con tutti i soggetti in possesso dei requisiti previsti dalla legge. Adesso, è il momento che ognuno faccia, fino in fondo, la propria parte ed attivi le proprie responsabilità".
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Acqua torbida dalle sorgenti di Pontelandolfo: in tre Comuni vietato l’uso per fini alimentari

redazione 2 giorni fa

Paduli senza acqua: il Comune diffida Alto Calore e chiede interventi immediati

redazione 3 giorni fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 3 giorni fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso: “Opposizione nervosa. Noi costruiamo, loro tifano contro il paese”

redazione 3 ore fa

Prevenzione e salute: a Telese il Rotary chiude un mese di visite e sensibilizzazione

redazione 4 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 6 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

Primo piano

redazione 4 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 6 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 6 ore fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content