fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Si conclude l’Oktober Jazz Festival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con il concerto di questa sera alle 22.20, "Rav Solo trumpet Vs electron ics – Giorgio Distante (tromba, elettronica)", si conclude al centro sociale Depistaggio di via Mustilli, in città, la tradizionale rassegna "Oktober Jazz Festival".

***

Le note sul sito: Giorgio Distante (tromba-live electronics) nasce all’ora di pranzo il 2 marzo 1980. Vive un’infanzia tranquilla sommerso da lego e mostri vari. All’età di 5 anni inizia a suonare il clarinetto e il pianoforte, ma perde fiducia, o meglio non è interessato alla musica. Meglio i lego. All’età di 10 anni gli si propone di studiare la tromba (solo due ore in più a scuola …dai !). Da quel momento non ha mai smesso.

Lo iscrivono al conservatorio .

Durante questi anni accademici, l’unico "maestro" ad avergli insegnato qualcosa, è anche l’unico che impegnò anni prima la propria tromba per comperare tappeti persiani.

Inizia a viaggiare e ad acquisire lezioni da musicisti quali,e tra i quali, Giancarlo Parodi e Marco Tamburini.
Si diploma nel 1998 quasi col minimo dei voti (un po’ per colpa sua) e dal quel momento inizia lo studio della tromba.
Nel 2000 vince una borsa di studio per il Berklee College of Music di Boston (Massachusetts).

Nel 2001 si trasferisce a Boston per un periodo di 3(?) anni durante i quali frequenta il Berklee College, ma principalmente prende lezioni con Hall Crook, Jeff Galindo, Darren Barrett, Charles Louis Jr. (questo veramente molto simpatico).
Un po’ ANNOIATO dallo "stile" americano, torna in Italia con trombe, un multieffetto e un distorsore.
Entra a far parte dei Talea (jazzBalkan), Manigold (tanto suono), Meridiana Multijazz Orchestra, A.M.P Big Band e collabora con varie formazioni in giro per l’Europa come Les Troublamours (GitanoTadziguine) e in duo con Alan Blim (juggling music).

Durante un percorso fatto di pedalini, piccole lampadine lampeggianti ,tanta tromba e suoni cattivi, decide di "riprendere" a studiare.
Viene a contatto con il suono.
Lo scopre e lo ricopre.
Ci gira attorno e vede piccole "cose" che escono da una "cosa" …

Nel 2009 si laurea con il massimo dei voti in Musica Elettronica presso il conservatorio di Perugia sotto la guida del M. Luigi Ceccarelli.

Nel mentre è realmente impegnato con il trio di Admir Shkurtaj, Electroshop, la Fanfara Populara, i Folkabbestia, E.I.J, Nadan, Congedo/Distante Duo e si dedica alla sperimentazione di nuove possibilità espressive (vero …) con progetti in solo + live electronics e field recordings, duo ,trio e quartetto con formazioni variabili a seconda del luogo.

Si forma l’ E.I.J. Vive in campagna, in un piccolo trullo circondato da gatti. I lego non erano male.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 2 mesi fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 4 mesi fa

Tutto pronto a Pietrelcina per il Festival Jazz: 20 anni e non sentirli

redazione 7 mesi fa

Sannio Music Fest, il 21 febbraio al via la Winter Edition: Leo Aniceto al Comunale

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 14 minuti fa

‘Leggere in TIN’, al Fatebenefratelli avviato progetto della Neonatologia

redazione 2 ore fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

Primo piano

redazione 8 minuti fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 2 ore fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 21 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content