CULTURA
Tartufo la tutela dei territori di raccolta: il convegno

Ascolta la lettura dell'articolo
Nell’ambito della “Prima Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei prodotti sanniti”, si discuterà, in un convegno programmato per il secondo giorno della manifestazione “Tartufo, tra sapori e saperi”, degli aspetti legati all’associazionismo, alla tutela dei territori di raccolta, alle opportunità che questa preziosa risorsa del territorio beneventano ci può dare, ospitando esperti e autorità politiche locali.
Questo l’andamento della manifestazione, in calendario il 12 novembre alle ore 16.30 presso il Polo Museale M.U.S.A. Di contrada Piano Cappelle, a Benevento.
Indirizzi di saluto a cura di Alfredo Cataudo (Consigliere Provincia di Benevento) e Paolo Visconti (Consigliere Provincia di Benevento );
Relazioni di Nicola De Bellis (Presidente Associazione Tartufai Sanniti); Bruno Sabella (Presidente della Federazione Nazionale Associazioni Tartufai Italiani);
Interventi programmati di Antonio Mazzone (Dirigente Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e di Ristorazione Le Streghe- M.Polo); Claudio Cataudo (Sindaco del Comune di Ceppaloni, Città del Tartufo); Carlo Iannace (Sindaco del Comune di San Leucio del Sannio); Filomena Laudato (Sindaco del Comune di Arpaise); Paola Genito (Assessore del Comune di S. Angelo a Cupolo);
Conclusioni di Bruno Sabella (Presidente F.N.A.T.I.);
Modera Nicola De Bellis.