fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Presentato in Regione il progetto ‘Prevenire donna’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Benevento, in collaborazione con l’assessorato ai Servizi Sociali e l’Ufficio di Piano, ha presentato alla Regione Campania per il finanziamento il progetto dal titolo “Prevenire donna”, che punta a rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza.

A renderlo noto è l’assessore Mirna Campone, che spiega: “Anche nella nostra città sempre più donne, italiane e straniere, subiscono in silenzio maltrattamenti fisici e psicologici, nelle loro case e in strada dove per sopravvivere sono spesso costrette a mercificare il loro corpo. Vivono il dramma di una insicurezza diffusa, sia reale che percepita. Vogliono riappropriarsi del territorio, sentire i luoghi, le strade, lo stesso cemento come un bene comune, proprio, da valorizzare e modificare, da rendere umano e vivibile. Le organizzazioni, pubbliche o private che siano, spesso latitano, o meglio, offrono risposte estemporanee ed inadeguate. Questo progetto, quindi, è solo il primo passo di una strategia complessiva che l’assessorato alle Pari Opportunità ha pianificato e che presto illustreremo alla stampa”.

Il progetto “Prevenire donna” si propone – in rete con le organizzazioni presenti sul territorio – di realizzare interventi di rafforzamento delle azioni per la prevenzione ed il contrasto della violenza di genere e dello stalking; di supportare le azioni attuate a livello locale, al fine di sviluppare un sistema integrato di servizi ed attività contro la violenza alle donne; rendere il più possibile efficaci e diffusi gli strumenti già operativi a livello nazionale; promuovere e divulgare una cultura della non violenza che possa avere ricadute pragmatiche nei diversi contesti relazionali (famiglia, lavoro, scuola, spazi di aggregazione….).

“Questi obiettivi – conclude l’assessore Campone – verrebbero raggiunti attraverso la costituzione di una rete territoriale e l’erogazione di azioni formative per monitorare i servizi antiviolenza locali e facilitare l’implementazione di procedure integrate e multidisciplinari oltre che l’aggiornamento professionale reciproco tra gli operatori della rete; inoltre verrebbe migliorata la rete antiviolenza locale con la costruzione di strumenti stabili e condivisi di intervento, anche mediante l’adozione di formali protocolli di intesa. Infine, verrebbe attivato un Osservatorio per conoscere ed evidenziare l’evoluzione del fenomeno e monitorare e valutare le attività, le procedure, l’efficacia degli interventi, dell’integrazione delle politiche e delle azioni tra i soggetti coinvolti nella prevenzione e nella presa in carico”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 minuti fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 6 minuti fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

redazione 56 minuti fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 minuti fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 6 minuti fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

redazione 1 ora fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 2 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar? Riaprire prima del voto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content