fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia, approvati 4 progetti per la manutenzione del verde pubblico, dei boschi e delle strade

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Su proposta dell’assessore all’Agriforeste, Carmine Valentino, la Giunta provinciale di Benevento, presieduta da Aniello Cimitile, ha approvato quattro progetti per lavori di manutenzione del verde pubblico, dei boschi e delle strade di servizio nei Comuni sanniti a seguito del Decreto della Regione Campania che ha finanziato il Piano di forestazione e bonifica montana per l’anno 2011 per una somma di circa 700mila euro. I provvedimenti, licenziati dall’Esecutivo della Rocca dei Rettori, permetteranno di assicurare la continuità del servizio e il pagamento delle spettanze arretrate agli operatori forestali.

Soddisfazione per i passi in avanti compiuti è stata espressa dal presidente Cimitile che ha ringraziato l’assessore Valentino e la struttura tecnica dell’Assessorato all’Agricoltura, guidata dalla dirigente Elisabetta Cuoco, per la responsabilità e l’abnegazione dimostrate in questa difficile vertenza che giunge finalmente a un primo approdo positivo, dando risposte certe ai lavoratori e alle loro famiglie e ribadendo il ruolo strategico del settore della forestazione per il territorio sannita.

Prima della seduta di Giunta, nella sala convegni del Musa – Polo museale del lavoro e della tecnica in agricoltura presso contrada Piano Cappelle di Benevento, l’assessore Valentino ha incontrato gli operai forestali alla presenza dei funzionari della Provincia Antonio Castellucci e Francesco Pocino.

Nel corso della riunione, l’assessore ha informato i lavoratori delle novità intervenute in questi giorni e ha garantito loro che sarà dedicata priorità assoluta al pagamento degli stipendi. Accanto a ciò, la Provincia di Benevento incalzerà nuovamente la Regione Campania al fine di giungere in breve tempo alla definizione del futuro per il settore della forestazione attraverso la modifica della legge 11/96, dando certezze agli Enti delegati e agli operai.

Nel ripercorrere le tappe che hanno portato la Giunta regionale a varare la reiscrizione in Bilancio delle economie restituite dalla Provincia di Benevento, che si è qualificato quale Ente virtuoso in Campania, l’assessore Valentino ha denunciato che in Regione c’è poca attenzione al settore della forestazione nonostante tale attività sia fondamentale per il territorio provinciale. Seppur siano intervenuti pesanti tagli nel 2010, ha ricordato Valentino, la Provincia sannita ha rimodulato il Piano e anche nel 2011 ha portato avanti l’attività assicurando la continuità del servizio.

Per rispondere alle problematiche intervenute nel corso della programmazione annuale e triennale del settore, la Provincia si è fatta promotrice di un Tavolo interistituzionale aperto agli Enti delegati e ai sindacati che ha lavorato nell’interesse del territorio e dei lavoratori attraverso incontri periodici negli ultimi sei mesi. A ottobre tale Tavolo ha minacciato di restituire la delega alla Regione a fronte della mancata assegnazione di risorse finanziarie; una decisione che ha sbloccato la situazione permettendo l’approvazione della Delibera prima e del Decreto dirigenziale poi.

Pur ribadendo l’importanza del passo in avanti compiuto, l’assessore Valentino ha riproposto il problema del riordino complessivo del settore. In tal senso ha auspicato che la Giunta regionale presenti una proposta di deliberazione al Consiglio, riportando la discussione a criteri di trasparenza ed efficienza.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 2 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 2 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 3 ore fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 6 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 7 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 7 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 7 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content