fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Pinacoteca del Museo del Sannio: presentato il nuovo allestimento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il nuovo allestimento della Pinacoteca del Museo del Sannio, l’istituto culturale della Provincia di Benevento, è stato presentato con l’intervento del Presidente Aniello Cimitile e dell’assessore alla Cultura Carlo Falato. L’iniziativa ha voluto anche sottolineare come l’Istituto culturale sia stato riconosciuto, lo scorso 29 ottobre, con provvedimento della Giunta Regionale Campania, “museo di interesse regionale”.

Il nuovo allestimento restituisce alla fruizione pubblica i locali di Palazzo ex Casiello, recentemente acquistati e restaurati dalla Provincia quale ampliamento del Museo, essendo stato costruito ai suoi tempi praticamente addossato allo stesso e al quale oggi è direttamente collegato. Dopo la mostra “Sannio e Barocco” della scorsa primavera, nata presso Palazzo ex Casiello e poi divenuta itinerante sul territorio locale, grazie ad una cooperazione tra Provincia, Camera di Commercio e Soprintendenza, gli stessi coordinatori di quella manifestazione, la dott.ssa Vega de Martini e il dott. Ferdinando Creta per la Soprintendenza dei Beni artistici di Caserta e di Benevento, unitamente alla dott.ssa Maria Luisa Nava, Consulente scientifica del Museo del Sannio, hanno proceduto al riordino scientifico delle collezioni preesistenti nell’Istituto, restituendo organicità al percorso espositivo ed anzi potenziandolo anche alla luce della recente decisione dell’Unesco di inserire la adiacente Chiesa di Santa Sofia nel World Heritage List.

Particolare attenzione è stata rivolta alla figura del Cardinale Vincenzo Maria Orsini, arcivescovo metropolita nel sec. XVIII: per ricordare questa figura straordinaria, è stata appositamente riservata a lui una Sala tardo-barocca che, tra l’altro, espone l’opera “La Madonna della pace” ordinata nel 1725 al De Matteis. Sono state, inoltre, create due nuove sale tematiche relative al ‘700 paesaggistico e all’800, con opere mai esposte al pubblico. Molto rilevante l’intervento che ha consentito di recuperare dal muro perimetrale della Chiesa di Santa Sofia per trasporre su tavola “La Madonna della Consolazione” datata 1345.

Le sale settecentesche dell’Ex Palazzo Casiello ospitano, ora, una carrellata di opere dei più importanti artisti del ‘900 nazionale, tra i quali Renato Guttuso, Corrado Cagli e Carlo Levi, e locali, come Nicola Ciletti di San Giorgio la Molara e Virginia Tomescu Scrocco, artista sposatasi con un cittadino di buonalbergo. Essenziale è stata la collaborazione di giovani professionisti del settore per il migliore allestimento della Pinacoteca: Domenico Facchino, Luigi Mauta, Catuiscia Minicozzi, Nicola Pilla e Serena Salvalaio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content