fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Giochi Sportivi Studenteschi, si comincia con la corsa campestre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche la scuola avvia il suo calendario.. agonistico. Si parla, naturalmente dei Giochi Sportivi Studenteschi che, come è tradizione, affidano alla corsa campestre il primo appuntamento stagionale. La commissione di educazione fisico sportiva dell’Ufficio scolastico provinciale di Benevento ha dunque allestito la finale provinciale riservata sia a scuole medie che ad istituti superiori i cui studenti ambosessi siano regolarmente iscritti e frequentanti e abbiano dato ovviamente la loro adesione.

La manifestazione, per le scuole medie, è riservata dunque alle categorie Cadetti/Cadette (nati/e negli anni 1998/1999) e Ragazzi/Ragazze (nati/e negli anni 2000/2001) ed è per squadra. Gli istituti partecipanti possono iscrivere una sola rappresentativa composta da 4 atleti/e.

Per la classifica d’Istituto verrà attribuito ai partecipanti il punteggio corrispondente alla classifica individuale: 1 punto al primo classificato, 2 punti al secondo e cosi via fino all’ultimo classificato che avrà tanti punti quanti sono gli arrivati. L’atleta che, per qualsiasi motivo, si ritira o viene squalificato, prende tanti punti quanti il numero dei partecipanti di squadra ammessi alla manifestazione più uno.
La somma dei tre migliori punteggi ottenuti dagli studenti di ogni singola squadra per ogni categoria maschile e femminile, determinerà le singole classifiche per Istituti.In tutti i casi di parità di punteggio, si terrà conto dei migliori piazzamenti.

Questa la distanza che dovrà essere completata nelle gare, suddivisa per categoria:
categoria ragazze mt. 1.000;
categoria ragazzi mt. 1.200;
categoria cadette mt. 1.200;
categoria cadetti mt. 2.000.

Quanto allo svolgimento agonistico, ebbene sarà effettuata direttamente la finale, che si svolgerà come di consueto a Benevento, in Contrada Piano Cappelle, presso l’Istituto Professionale per l’Agricoltura “M. Vetrone”, martedì 13 dicembre.

Ecco, infine, gli istituti iscritti:
IC Amorosi, IC Airola, IC Torre Beevento, IC Pietrelcina, SM Pascoli Benevento, IC Dugenta, IC S. Leucio del Sannio, IC Moiano, IC Cusano Mutri, SM Foscolo Montesarchio, IC Telese Terme, IC S. Marco dei Cavoti, IC Solopa a, IC S. Giorgio del Sannio, San Salvatore Telesino, I.C. Limatola, IC Moscati Benevento, IC Paolisi, IC Ceppaloni, S. Giorgio la Molara, IC Apollosa, IC Cerreto Sannita, IC Apice, IC Foglianise, Vitulano, IC Calvi, S. Agata de’ Goti 1, S. Agata de’ Goti 2.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 2 settimane fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 2 settimane fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

redazione 2 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 2 ore fa

Iannace: “Il microchip ha permesso di ritrovare Yari. È fondamentale per proteggere i nostri animali”

redazione 7 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

Primo piano

redazione 2 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 7 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 8 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 11 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content