fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Domani si insedia il gruppo di lavoro sui presìdi territoriali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore alla Protezione civile e alla Difesa del suolo della Regione Campania Edoardo Cosenza insedierà domani il gruppo di lavoro sui presìdi territoriali.

"Si tratta – ha detto l’assessore – di un passaggio fondamentale ai fini della prevenzione dei fenomeni legati al dissesto idrogeologico ed alla difesa del suolo, in caso di temporali ed eventi meteorologici avversi. I presìdi territoriali, infatti, sono costituiti da gruppi di tecnici che hanno come compito quello di ‘sorvegliare’ il territorio, vere e proprie ‘sentinelle’ esperte che, in caso di preallarme meteo, possono controllare valloni e corsi d’acqua direttamente sul posto ed avvisare i sindaci e la Sala operativa regionale di Protezione civile, in caso di emergenza.

"Il gruppo di lavoro che si insedia domani – ha aggiunto Cosenza – è coordinato dall’Agenzia regionale di Difesa del Suolo (Arcadis). La Segreteria tecnica è affidata alla Protezione civile regionale e ha, come ulteriori componenti, rappresentanti dell’Ordine dei geologi e della Federazione degli ingegneri. Il suo compito sarà quello di sviluppare rapidamente un documento operativo che permetta di istituire i presìdi territoriali nell’intera regione. Si tratta del primo caso in Italia: tutte le attività verranno finanziate con Fondi europei.

"Il percorso che ha portato all’insediamento del gruppo tecnico è cominciato mesi fa. Il lavoro, infatti, si basa su di uno studio di prefattibilità preparato dall’Arcadis, in collaborazione con i Settori regionali di Difesa suolo e Protezione civile ed approvato, nel luglio scorso, da tutte le Autorità di bacino e dall’Ordine dei geologi della Campania, presieduto da Francesco Peduto e dalla Federazione regionale degli Ingegneri, guidata da Armando Zambrano. Si procede, dunque, sull’importante processo di messa in sicurezza dei cittadini di tutti i 551 Comuni della Campania, con l’utilizzo di un metodo di lavoro di assoluta avanguardia in Italia", ha concluso Cosenza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 5 giorni fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

redazione 6 giorni fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 1 settimana fa

Violenza sulle donne, Raia (PD) presenta legge di riordino che prevede il primo piano regionale

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Messa in sicurezza e riqualificazione di Palazzo Paolo V, ok al progetto esecutivo

redazione 18 minuti fa

Asl Benevento, si dimette il direttore sanitario Marco De Fazio: il rinnovo dura solo due mesi

redazione 33 minuti fa

PSR, Cacciano (PD Sannio): “Ho già interessato i vertici regionali. Domani incontro per soluzioni concrete”

redazione 37 minuti fa

ASL Benevento: al via la campagna vaccinale antinfluenzale

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Asl Benevento, si dimette il direttore sanitario Marco De Fazio: il rinnovo dura solo due mesi

redazione 40 minuti fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

redazione 1 ora fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

redazione 1 ora fa

Benevento: arrestato 27enne egiziano per false dichiarazioni e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.