CULTURA
Fondazione Romano. Conversazione con don A. Loffredo: “La certezza dei Sogni”

Ascolta la lettura dell'articolo
Mercoledì 9 novembre, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, sede sociale in piazzetta G. Romano, n. 15, Telese Terme (BN), ospiterà don Antonio Loffredo parroco della basilica di S.Maria della Sanità di Napoli.
All’incontro, coordinato dal prof. Felice Casucci, sarà presentata la storia di un’emancipazione e di un riscatto, che ha consentito, a partire da un profondo senso di comunione fondata su un impegno, per alcuni aspetti eroico, di solidarietà umana, di creare posti di lavoro in una zona, quella del quartiere Sanità di Napoli, notoriamente afflitta da un gravissimo disagio sociale. La storia ha per protagonisti alcuni ragazzi del Rione partenopeo, eretto a simbolo di un’azione pilota, tesaurizzabile e replicabile in situazioni comparabili con quella presa in esame.
L’Associazione “Altra Napoli Onlus”, a partire dal novembre 2005, ha intrapreso un difficile percorso di riqualificazione urbanistica e di rinascita morale. Il Progetto ha visto protagonisti alcuni giovani del Rione Sanità, e si è articolato su tre obiettivi: 1. Recuperare; 2. Educare; 3. Fare Impresa. Il tema culturale, legato alla memoria e all’utilizzo virtuoso dei beni culturali presenti nel territorio considerato, è stato, per il gruppo di ragazzi che si muove intorno a don Antonio, la priorità assoluta. In questi anni, sono stati sottratti al degrado e all’abbandono Catacombe, in modo particolare, quelle straordinarie di San Gennaro (già vescovo di Benevento), Chiostri, Giardini, Chiese, Case canoniche, ecc. Tutti luoghi, poi, destinati alla realizzazione di strutture ricettive, di accoglienza e di formazione, spazi per l’aggregazione, l’artigianato, le arti, il lavoro. Un solo dato: da quando le Catacombe di San Gennaro sono state affidate ad una cooperativa di giovani del Rione, che le ha rese fruibili al grande pubblico, i visitatori si sono triplicati. Si è sviluppato, in questo modo, un indotto di piccole cooperative e di artigiani, che ha rivitalizzato il tessuto sociale. Tali esempi positivi servono a dimostrare che, pur in presenza di grandi difficoltà, è possibile credere in se stessi e costruire un futuro migliore, concentrando nei propri territori, senza abbandonarli, gli sforzi per una crescita economica ispirata dal rispetto della legalità. La Fondazione Gerardino Romano si propone di far conoscere, fuori dal contesto partenopeo, un’esperienza estremamente preziosa, che è riuscita a tradurre nella “certezza” della quotidianità, nella concretezza della realtà, quelli che si giudicano normalmente come “sogni” irrealizzabili.
Don Antonio Loffredo, ordinato prete nel giugno del 1984, ha conseguito la specializzazione in Teologia Pastorale presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. Attualmente è Membro della Giunta Unione Industriali Napoli; Direttore delle Catacombe di San Gennaro; Rettore della Basilica di San Gennaro extra moenia; Membro del Consiglio Direttivo della Fondazione Sanità.